In Italia troviamo in commercio molti bellissimi libri sulla timidezza e l’introversione: alcuni insegnano a comprendere le proprie attitudini e il valore del proprio silenzio, altri si focalizzano su come riuscire a uscire dal guscio, su come riuscire ad aprirsi maggiormente agli altri e al mondo esorcizzando la fobia sociale. Molti dei volumi che seguono hanno conosciuto un notevole successo di pubblico in Italia come nel resto del mondo, aiutando molte persone a vivere meglio con se stesse e con gli altri.
In fondo al nostro articolo potete trovare una sezione dedicata ai libri sulla timidezza per bambini, con indicazioni sull’età consigliata per la lettura per ciascun libro. Tra le ultime aggiunte alla nostra lista segnaliamo “A viso aperto. Capire e gestire timidezza, fobia sociale e introversione” di di Nicola Ghezzani edito da FrancoAngeli e “Stop all’ansia sociale. Strategie per affrontare e gestire la timidezza” di Nicola Marsigli. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
L’arte di stare con gli altri. Superare timidezza e paure sociali
Introversi e felici
La vita segreta degli introversi
La timidezza
Stop all’ansia sociale. Strategie per affrontare e gestire la timidezza
Timido, docile, ardente…
Vincere l’ansia e la timidezza
A viso aperto. Capire e gestire timidezza, fobia sociale e introversione
Una timidezza da orso
Timidezza. Le mie prime emozioni
Timidi
La Timida Timmi
La timidezza è un tratto della personalità che caratterizza in varia misura il comportamento di un individuo improntato a esitazione, ritrosia, impaccio e pudore superiori a quanto manifestano in analoga situazione altri soggetti, ovvero a una minor socievolezza. Ai suoi livelli massimi si può manifestare come fobia sociale, con veri e propri attacchi di panico dovuti al profondo senso di inadeguatezza nei rapporti sociali e al sentire gli altri come delle possibili minacce.
La timidezza non va tuttavia considerata una patologia, ma un aspetto normale della personalità, che riguarda la maggior parte delle persone, in tutti i Paesi del mondo. Secondo le statistiche, in Giappone ben il 60% delle persone si dichiarano timide, negli Stati Uniti il 40% e in Israele solo il 27%.
Lascia un commento