In questo articolo i migliori libri sul trekking e l’escursionismo.
L’escursionismo è una delle migliori attività fisiche da svolgere per mantenersi in forma: è adatto a tutti e a tutte le età e consiste nel camminare nel territorio a scopo di studio o svago, lungo percorsi naturalistici. All’escursionismo ci si riferisce anche quando si sente parlare in inglese di trekking o hiking: trekking deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente; hiking viene invece dal verbo inglese to hike, che significa camminare.
Gli escursionisti viaggiano a piedi lungo percorsi in campagna o in montagna o comunque in un ambiente naturale, solitamente questo tipo di attività viene svolta da chi ama la natura e si bea nell’osservare la bellezza del paesaggio, guardare gli uccelli e gli altri animali del posto, scoprire quali specie botaniche sono presenti. La traversata è un’escursione molto lunga attraverso un gruppo montuoso. L’escursionismo urbano è quello svolto in ambiente urbano, lungo le grandi città.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’escursionismo e sul trekking andremo a scoprire i percorsi più belli, le attrezzature, i comportamenti da seguire per essere un buon escursionista. Nel trekking il singolo deve avere rispetto assoluto dell’ambiente che va a scoprire, non fare chiasso, non manomettere la segnaletica, non lasciare rifiuti , non cogliere specie botaniche protette, non spaventare la fauna selvatica. Tra gli escursionisti più esperti, infatti, vige la regola del “Non Lasciare Tracce”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Cammini e sentieri nascosti d’Italia da percorrere almeno una volta nella vita
Orienteering
Trekking. Esplorare il mondo a piedi
Il grande libro del trekking. Orientamento, pronto soccorso, sopravvivenza
Babytrekking in Dolomiti e dintorni. Trentino Alto Adige Veneto Tirolo. Trekking con zaino, passeggino e bambini
Viaggiare a piedi. Tutti i consigli per il trekking e l’escursionismo slow
Bimbi trekking. 31 itinerari a passo di bimbo nelle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie
Il top del trekking in Sardegna
Wilderness in Italia. A piedi nei luoghi del silenzio
A piedi in Piemonte. 121 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura
Ancora in cammino. Escursionismo nella terza età
Per gli appassionati di escursionismo sono tantissimi i cammini in Italia. Uno dei più suggestivi è il Corno Grande in Abruzzo: una camminata di circa 8 ore, da programmare in estate da giugno a settembre, che parte dai Prati di Tivo e arriva al Rifugio di Campo Imperatore, a circa 2130 metri sul livello del mare. Un’altra meta molto ricercata in Italia dagli amanti del trekking si trova in Campania, sull’Etna. Si cammina all’interno del Parco Regionale dell’Etna, per un totale di circa 65 km, in un paesaggio lunare, tra distese di lava e crateri… Insomma un percorso esotico e indimenticabile!
Lascia un commento