Per i tanti piccoli che amano (o potrebbero amare) i treni, ecco 10 libri tra i migliori attualmente disponibili in Italia, tutti illustrati splendidamente per far sognare i bambini. Come potrete vedere abbiamo incluso nella lista volumi illustrati, libri sonori, libri-game e libri pop-up.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Il treno. Ediz. illustrata
Il grande libro dei treni. Ediz. a colori
Il grande libro dei treni
Mamma ti racconto… cosa fanno i treni
Treni – Primi libri sonori
Treni
Treni. Una storia completa. Con gadget
Treni. Libri animati
Il treno. Dai la carica! Con gadget
Treni. Viaggi leggendari
Il treno. Con adesivi
Il treno. Libro pop-up
Treni Libro da colorare per i bambini
La nascita dei treni
Il concetto di treno non nasce con la rivoluzione industriale. Già nei secoli precedenti, sin dall’epoca Romana dei mezzi primitivi simili a treni erano utilizzati nelle miniere: si trattava di corti convogli composti da carrelli concatenati tra loro, senza binari oppure con rudimentali guide in legno, trainate da bestie da soma o da schiavi e operai.
L’usura delle guide di legno portò prima a esperimenti di rinforzo con fodere metalliche, poi a rotaie con una guida esterna per le ruote dei carrelli. Ma questo tipo di rotaia aveva il difetto di accumulare detriti nell’angolo interno della guida, che annullavano il vantaggio di far viaggiare i carrelli su superfici piane non accidentate. Si spostò, quindi, la guida dalla rotaia alla ruota, facendo nascere le ruote con bordino, tipiche dei treni.
Lascia un commento