In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sui trigger point, punti estremamente irritabili situati in una fascia tesa di un muscolo, dovuti a sovraccarico muscolare, traumi diretti o microtraumi ripetitivi che causano dolore irradiato, rigidità, debolezza muscolare e limitazione dei movimenti nei pazienti.
Un trigger point (trP), letteralmente traducibile come “punto grilletto”, è una zona ischemica, rigida e poco contrattile all’interno del muscolo scheletrico. Un trP provoca una sintomatologia dolorosa in una zona ben definita a riposo e/o in fase dinamica. È sempre dolente alla palpazione, riduce la forza muscolare e l’allungamento.
Questi punti iperirritabili all’interno di una fascia tesa di un muscolo danno origine al cosiddetto dolore miofasciale, cioè un dolore muscolare contraddistinto da sintomi sensoriali, motori e autonomici.
Il trattamento per il trigger point è di tipo conservativo (non chirurgico) e solitamente la terapia consigliata è la fisioterapia che ha un ruolo fondamentale sia nella gestione della sintomatologia che nel completo recupero della condizione di salute.
In questa nostra selezione dei migliori libri sui trigger point abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e quelli che approfondiscono tematiche e argomenti connessi alla presenza di questi noduli dolorosi percepiti all’interno di bande tese del muscolo del paziente.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento