In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri contro la manipolazione relazionale e il vampirismo energetico.
Si sente spesso parlare di “vampirismo energetico” e in effetti ognuno di noi nella vita si è rapportato almeno una volta con persone che sembrano letteralmente “succhiarti via” l’energia.
Un vampiro energetico ( o “psichico” o “emotivo”), infatti, è un soggetto che consapevolmente o inconsapevolmente ha la necessità di appropriarsi dell’ energia vitale di un’altra persona per stare bene.
Riconoscere un ladro di energia è semplice: dopo aver avuto a che fare con queste persone ci si sente esauriti, stanchi e appunto privi di vitalità. La compagnia dei vampiri energetici è stressante, frustrante, ansiogena.
Il libro “classico” da leggere sull’argomento è quello con cui apriamo la nostra rassegna sui migliori libri contro i manipolatori, contro insomma la manipolazione relazionale e il vampirismo energetico.
Si tratta del volume “Vampiri energetici. Come riconoscerli, come difendersi” di Mario Corte. L’autore ci spiega come identificare i ladri di energia e come difenderci da queste persone tossiche. Il vampiro punta solitamente la persona empatica che attraversando un periodo difficile, che la porta ad essere fragile e vulnerabile, per poterla “vampirizzare” . Non bisogna mai commettere il grave errore di valutazione che porta l’empatico a “impietosirsi” del vampiro, a guardarlo come un soggetto bisognoso da aiutare. Le persone tossiche vanno allontanate o si rischia di farsi avvelenare la vita e diventare noi stessi dei vampiri energetici!
Altro concetto di cui si sente spesso parlare associandolo al vampirismo energetico è la manipolazione relazionale. Il manipolatore relazionale è un soggetto che si nasconde sotto differenti maschere, che può essere sia un uomo che una donna, astuto e difficile da identificare. Possiamo incappare in questi tossici personaggi e ritrovarceli come partner, o come parenti o come colleghi di lavoro.
Il manipolatore relazionale cerca di ottenere l’assoggettamento e l’annientamento psicologico delle sue prede, utilizzando le leve emozionali del senso di colpa e della paura.
Sono gravissime le conseguenze psicofisiche che riportano le vittime di questi manipolatori, vittime di una fortissima destabilizzazione emotiva. La preparatissima Cinzia Mammoliti, dopo anni di studi sui narcisisti patologici, assieme all’Associazione LINK ITALIA (che da anni indaga il legame tra violenza sugli animali e violenza sulle persone), è arrivata a identificare la Sindrome da Manipolazione Relazionale (SDMR), che colpisce le vittime dei manipolatori relazionali, evidenziandone sintomi e caratteristiche.
Nella nostra selezione di libri abbiamo coerentemente inserito alcuni degli scritti della Mammmoliti, tra cui “Non mi freghi più. Prontuario operativo per difendersi da manipolatori relazionali, narcisisti patologici, psicopatici & co” e “Le parole per difenderci. Vademecum per riconoscere e gestire la comunicazione manipolatoria”, di cui consigliamo vivamente la lettura.
Testi fondamentali da leggere sull’argomento sono anche “L’arte di non lasciarsi manipolare. Guida pratica” di di Isabelle Nazare Aga e “Il senso di colpa”di Susan Forward e Donna Frazier (spesso infatti i manipolatori relazionali approfittano ed instillano sensi di colpa inesistenti nelle vittime).
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Vampiri energetici. Come riconoscerli, come difendersi
L’arte di non lasciarsi manipolare – Genitori manipolatori. Riconoscere e fuggire l’amore malato
Non mi freghi più – Le parole per difenderci – Il manipolatore affettivo e le sue maschere
Guarire dall’abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall’abuso psicologico
Riconoscere i manipolatori. Difendersi da trappole, trucchi e inganni
Il manipolatore narcisista. Riconoscerlo e liberarsene per riprendere il controllo sulla propria vita
Io non ci sto più. Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene
Madri e padri manipolatori
Vivere liberamente. Riconosci e allontana i manipolatori sociali
Il senso di colpa
Una forma di manipolazione veramente crudele utilizzata dai manipolatori è il gaslighting. Il termine “Gaslighting” è entrato nel linguaggio comune e si riallaccia al film “Gaslight” del 1944 di Georg Cukor con protagonista Ingrid Bergman. Il film ci racconta come la manipolazione mentale può spingere una persona sull’orlo della pazzia. Da qui il termine gaslighting che identifica un comportamento manipolatorio messo in atto volutamente contro una persona per spingerla a dubitare di se stessa e del suo giudizio di realtà. Il soggetto abusante, chiamato “gaslighter” rende la vittima della manipolazione fragile e insicura, facendole un vero e proprio lavaggio del cervello.
Lascia un commento