Alcuni grandi libri di giornalismo d’inchiesta e alcuni “classici” volumi sui misteri e le ombre del Vaticano in una selezione di 13 volumi che presenta ottimi consigli di lettura per tutti coloro che vogliono capire meglio su cosa si fondano i più recenti scandali relativi alla Santa Sede, ma anche per coloro che vogliono capirne di più sui misteri della storia italiana recente che coinvolgono lo stato papale. L’editoria nostrana non manca di presentare testi interessanti e approfonditi, partendo dai famosi e ben documentati libri di Gianluigi Nuzzi come “Il libro nero del Vaticano” e “Giudizio universale”, fino ad arrivare al recente libro di Alfredo Lissoni, Vaticano dossier top secret, che riepiloga i più importanti misteri relativi allo stato pontificio degli ultimi secoli, e a “I mercanti nel tempio” di Mario Gerevini e Fabrizio Massaro, edito da Solferino.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Il libro nero del Vaticano
Avarizia
Giudizio universale
Sua Santità. Dalla scrivania del papa le prove degli scandali del Vaticano
Nel nome di Pietro
Peccato originale
Vaticano Spa
I mercanti nel tempio
Vaticano dossier top secret
I peccati della Chiesa
Lussuria. Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini
Giustizia divina. Così la chiesa gestisce i peccati dei suoi pastori
Vaticano massone
La città stato del Vaticano venne creata nel 1929 a seguito dei Patti Lateranensi siglati da Mussolini e Pietro Gasparri, che definirono lo stato vaticano come una monarchia assoluta teocratica che vede come figura apicale quella del pontefice. Il cuore dello stato è rappresentato da Piazza San Pietro.
La venuta