Vi sono tanti libri sulla vecchiaia che permettono di comprenderla e di conoscerla meglio, tanti saggi densi di riflessioni profonde e di consigli per la vita di tutti i giorni. Abbiamo selezionato dieci splendidi libri che parlano della terza età, delle sue peculiarità e di ciò che significa per chi la attraversa, prediligendo pubblicazioni recente ma senza dimenticare alcuni testi classici, a partire dal più famoso dei testi antichi, “La vecchiaia” di Cicerone. La nostra lista con il recente libro di Enzo Bianchi, “La vita e i giorni. Sulla vecchiaia” che ha conosciuto un notevole e meritato successo nel 2018.
Si tratta di volumi che permettono di ampliare il proprio orizzonte di comprensione della terza età, e che spingono non solo a riflettere, ma anche a recuperare o migliorare i rapporti con gli anziani nella propria cerchia familiare, o ancor meglio, nella propria comunità.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più recenti attualmente disponibili.
Contenuti
Bei libri presumo, ma un consiglio lo elargisco volentieri: andate nelle case di riposo e vedrete veramente cosa è la vecchiaia oggi.
Fino a quando si è una coppia con 2 pensioni, con 2 persone che si scambiano cure e affetto, si, si può pensare al senso migliore di questa fase della vita. Purtroppo per tutti viene il momento della solitudine, il più doloroso, dove inevitabilmente c’è posto solo per il ricordo e il rimpianto.
verissimo
Non si può parlare di vecchiaia senza affrontare la parte esistenziale dell’invecchiamento e la parte economica per sopravvivere nella solitudine. L’orizzonte per l’anziano è inesistente. La vita fatta di brandelli posti nei vecchi cassetti impolverati
veramente così
Cet article est très intéressant. J ai découvert ainsi que en Italie, beaucoup d écrivains se penchent sur le sujet. En France il y a moins de livres sur le sujet. Il y a bcp de choses vraies, mais beaucoup de tristesse aussi, quand on voie les etres chers ‘diminuer….
Ho scritto in francese, perché il mio Italiano non è ancora perfetto…