In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla ventilazione meccanica per l’insufficienza respiratoria, una tecnica necessaria in terapia intensiva, che si basa sull’utilizzo di un macchinario particolare, chiamato ventilatore meccanico, che supporta il paziente con insufficienza respiratoria grave, permettendogli di ventilare adeguatamente e mantenendo scambi gassosi adeguati fra polmoni e ambiente.
La ventilazione meccanica è una procedura medica che consiste nell’impiego di un macchinario che funziona mimando i muscoli respiratori diaframma e intercostali, durante gli atti respiratori. Questo apparecchio sostituisce, o integra, l’attività dei muscoli inspiratori del paziente, fornendo l’energia necessaria ad assicurare un’adeguata ventilazione ai polmoni.
L’insufficienza respiratoria è quella condizione patologica caratterizzata dall’incapacità del sistema respiratorio di mantenere un adeguato livello di ossigenazione nel sangue o di eliminazione dell’anidride carbonica.
In questi casi la ventilazione meccanica, o ventilazione artificiale, è il supporto ideale per aiutare il paziente incapace di respirare spontaneamente.
La ventilazione meccanica trova largo utilizzo in medicina, ad esempio quando il paziente è affetto da malattie polmonari severe acute e in caso di malattie neurologiche come la distrofia muscolare.
In questo nostro articolo sui migliori libri sulla ventilazione meccanica per l’insufficienza respiratoria abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento ed alcuni volumi che ne approfondiscono alcuni aspetti particolarmente rilevanti.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento