In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla violenza psicologica, una forma subdola di maltrattamento dalle gravi conseguenze sulla salute mentale delle vittime.
Si sente più spesso parlare di violenza psicologica. Eppure è ancora molto difficile riconoscerla.
Per violenza psicologica si intende quella forma subdola di maltrattamento emotivo che si esplica attraverso la comunicazione e che mira alla sottomissione mentalmente dell’altro, solitamente il partner, demolendone l’autostima. Il soggetto abusante è un abile camaleonte ed è quindi difficile da identificare: i lividi lasciati sono quelli dell’anima.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulla violenza psicologica abbiamo inserito i testi fondamentali per riconoscere e scappare dai manipolatori emotivi in famiglia, al lavoro e nelle relazioni sentimentali.
Uno dei primi segnali di violenza psicologica nella coppia (e spesso purtroppo scambiata per gelosia) è il progressivo isolamento in cui la vittima viene spinta per evitare continue scenate e litigate da parte del partner abusante.
Un “classico” da leggere sull’argomento è il libro di Claudia Moscovici “Relazioni pericolose” che aiuta la vittima a smascherare il proprio carnefice.
La violenza psicologica è una forma di abuso sottile e sofisticato: la salvezza per la vittima è proprio nella capacità di riconoscere proprio carnefice. La Moscovici delinea l’identikit del partner violento che esercita il proprio potere sulla compagna/compagno con aggressioni verbali, umiliazioni, ricatti morali.
Le conseguenze della violenza psicologica sulla salute psichica della vittima sono devastanti e spesso sfociano in vere e proprie patologie fisiche.
Lo stress prolungato e continuo vissuto dalla vittima attiva il sistema immunitario generando tantissime patologie gravi, fino al cancro.
Come dimostrato dalle ultime ricerche di psiconeuroendocrinoimmunologia.
Purtroppo la violenza psicologica non coinvolge soltanto le relazioni sentimentali dell’età adulta. Se la teoria dell’attaccamento ci ha insegnato che tendiamo a rivivere con i partner gli schemi disfunzionali dell’infanzia, appresi in famiglia, è da lì che tutto parte.
E sono particolarmente gravi le conseguenze dell’abuso emotivo durante l’età evolutiva.
A tal proposito consigliamo di leggere il testo “La violenza psicologica contro bambini e adolescenti” di Marla R. Brassard, Robert Germain, Stuart Hart.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Un livido nell’anima. L’invisibile pesantezza della violenza psicologica
Relazioni perverse. La violenza psicologica nella coppia
In questo volume le risposte vengono cercate all’interno di due diverse prospettive: identificando le caratteristiche di personalità degli uomini che maltrattano le loro compagne e chiarendo i meccanismi peculiari della relazione perversa.
Attraverso la presentazione di alcuni casi esemplari l’autrice giunge a riconoscere e a descrivere la complessità e le apparenti contraddizioni del legame perverso, conducendo il lettore negli intricati sentieri in cui l’aggressività e l’odio possono assumere ingannevolmente le sembianze dell’amore.
Molestie morali. La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro
Senza di me non vali niente. La violenza verbale, emotiva e psicologica nelle relazioni intime
La violenza psicologica contro bambini e adolescenti
Il mobbing e le violenze psicologiche. Fenomenologia, prevenzione, intervento
Guarire dall’abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall’abuso psicologico
Relazioni pericolose. Affascinanti, carismatici e seduttivi. Pericolosi. Come riconoscerli e fuggire da loro
È fondamentale per le vittime di violenza psicologica cercare aiuto. Presso psichiatri, psicologi, psicoterapeuti. Soprattutto quando l’esperienza di vittimizzazione psicologica si è protratta nel tempo ed ha quindi profondamente alterato l’equilibrio psichico della persona.
Una delle forme più crudele di abuso emotivo messa in atto spesso dai narcisisti patologici e dagli psicopatici (i narcisisti perversi) è il gaslighting: una gravissima modalità di manipolazione che mira a fare un vero e proprio “lavaggio del cervello” alla vittima e a farle dubitare della propria salute mentale.
Grazie mille, sto preparando un seminario sulla violenza domestica e il vostro articolo con questi libri veramente molto validi mi ha aiutato. Grazie!
Grazie a lei Natascia.