In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla voce, il più importante tra i metodi comunicativi della nostra specie, legato alla nostra capacità di fonazione (cioè quel particolare processo che ci rende in grado di produrre i suoni grazie agli organi vocali di cui siamo naturalmente dotati).
In pochi si soffermano a pensare alla complessità morfologico-funzionale che ci permette di parlare e cantare: la voce è, infatti, un fenomeno molto complicato in cui il suono generato per azione del fiato dalla vibrazione delle corde vocali viene poi modulato timbricamente nel percorso del canale vocale.
La fonazione è un argomento fondamentale sia in medicina che nelle scuole di dizione e canto, che ne approfondiscono non solo le conoscenze di tipo anatomico ma anche quelle legate alla nostra cultura e al rapporto tra la fonazione e il linguaggio.
La produzione della voce, o fonazione, è argomento ampiamente trattato in questa nostra breve selezione dei migliori libri sulla voce in cui abbiamo anche inserito alcuni testi di approfondimento sullo “strumento” umano per eccellenza, legato alla nostra capacità di parlare e quindi alla nostra cultura.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti