In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul whisky.
Il whisky è passione di molti. Questo magnifico drink si ottiene dalla fermentazione e successiva distillazione di alcuni cereali, alcuni dei quali evngono lasciati germinare per ottenere il malto.
Il whisky viene invecchiato in magnifiche botti di rovere, solitamente da 80 a 100 anni di età.
I migliori whisky sono ottenuti dalla distillazione con un alambicco, di cereali o malto di cereali, spesso l’orzo.
Il distillato ottenuto dal malto d’orzo viene poi avviato all’invecchiamento in botti di legno americano o spagnolo, entrambe le botti sono precedentemente utilizzate per invecchiare altri prodotti che inevitabilmente influenzeranno il gusto e l’aroma del whisky migliore che si andrà a invecchiare. Le botti americane ospitano precedentemente il whiskey bourbon, in queste botti il giovane distillato acquisirà un colore dorato, profumi ed un sapore più dolce e delicato con il passare degli anni.
Il whisky è per eccellenza il drink del pensatore: per poterlo gustare al meglio è necessario farlo con calma e senza fretta. Ricavando, durante la giornata, una mezz’oretta da dedicare a se stessi e ai propri pensieri.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul whisky abbiamo incluso il testo “Whisky giapponese. La guida completa ai whisky più esotici al mondo” che parla del ricercato e relativamente meno diffuso, qui da noi, whisky giapponese. Questo distillato è considerato tra i migliori al mondo e in questo libro pioneristico, l’esperto di whisky Dominic Roskrow ci porta alla sua scoperta. Altro volume in lista è “Lo spirito del whisky. Storia, aneddoti, tendenze e cocktail ” di Davide Terziotti, Claudio Riva, F. Petroni. Si tratta di un manuale completo sul whisky che parla della sua storia e del suo successo. Oltre alle tecniche di produzione del distillato ne vengono illustrate le molte varietà e le differenze delle etichette presenti sul mercato. In fondo all’articolo troverete poi il testo “Jim Murray’s Whisky Bible 2021”, considerato la vera e propria “bibbia” sul whisky, una guida imprescindibile per intenditori e aspiranti tali. Scritta in inglese.
La grafia whisky (al plurale whiskies) si utilizza per i distillati in Scozia e in Canada, mentre con la grafia whiskey si indicano quelli distillati in Irlanda e negli Stati Uniti.
Per quanto riguarda le origini del whisky sono assai incerte, la prima distillazione sembra sia essa avvenuta in Scozia o Irlanda: si parla per la prima volta di whisky negli Annali di Clonmacnoise (Irlanda), dove nel 1405 si narra di un chieftain della zona morto per intossicazione dovuta alla bevanda.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
Lo spirito del whisky. Storia, aneddoti, tendenze e cocktail
Whisky. Dai single malts scozzesi alle distillerie artigianali
Degustare il whisky. La guida completa ai piaceri unici dei migliori whisky al mondo
Iconic whisky. Single malts & more. La guida degli esperti alla degustazione
Il whisky nel mondo
Whisky. Manuale per aspiranti intenditori
Guida completa al whisky di malto
La magia del whisky. Viaggio alla scoperta delle distillerie scozzesi
I migliori whisky del mondo. 750 imperdibili bottiglie da Tain a Tokyo
Whisky eretico
Whisky giapponese. La guida completa ai whisky più esotici al mondo. Ediz. a colori
Jim Murray’s Whisky Bible 2021
Japanese Whisky: The Ultimate Guide to the World’s Most Desirable Spirit: The Ultimate Guide to the World’s Most Desirable Spirit with Tasting Notes from Japan’s Leading Whisky Blogger
Tanti gli appassionati di whisky anche tra artisti e personaggi famosi. Tra i grandi bevitori di questo pregiato distillato spicca niente poco di meno che Winston Churchill. Secondo i bene informati, infatti, sulla scrivania del primo Ministro britannico non mancava mai un bicchiere di whisky. Lo scrittore William Faulkner sembra affiancasse alla scrittura la passione per l’alcool. E ne era ben consapevole tanto da esclamare che ”la civiltà inizia con la distillazione”. Ovviamente tra i fan più accaniti del whisky ci sono gli irlandesi, tra questi come non citare George Bernand Shaw e James Joyce!
Lascia un commento