La yakuza è un’organizzazione criminale tradizionale giapponese, suddivisa in numerose bande dette kumi. L’origine della yakuza non è rintracciabile con precisione, ma deriva da varie organizzazioni legali o semi-legali dell’era feudale giapponese. L’esistenza della gran parte dei gruppi yakuza è nota al pubblico e molti dei loro membri non temono di rendersi pubblicamente identificabili, vestendo in modo appariscente ed esprimendosi a volte in un gergo peculiare. Le attività illegali delle quali si occupa la yakuza sono speculazioni finanziarie e immobiliari, traffico di droga e armi, estorsioni, gioco d’azzardo, sfruttamento della prostituzione e infiltrazione nelle attività aziendali.
Vi sono moltissime rappresentazioni della mafia giapponese note anche da noi, basti pensare ai tantissimi film, alle serie televisive e ai fumetti che ritraggono la malavita nipponica o dei personaggi a essa legati. Ma com’è strutturata davvero la yakuza e quanto è realmente potente?
Per chi voglia approfondire le sue conoscenze sulla Yakuza sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Yakuza. Un’altra mafia
Yakuza. Il Giappone criminale
Memorie di uno yakuza
Yakuza Tattoo
Abbiamo illustrato i più interessanti libri sulla Yakuza disponibili per l’acquisto su Amazon, che possono essere una lettura affascinante per chi vuole saperne di più sulla famosa e potente mafia giapponese.
Lascia un commento