Undici libri consigliati sullo zen giapponese per accrescere la propria conoscenza di questa disciplina, per comprenderne al meglio la filosofia, la storia e la pratica quotidiana, nonché le varie “applicazioni” che lo zen – l’insieme di scuole buddhiste giapponesi che derivano per dottrine e lignaggi dalle scuole cinesi del buddhismo Chan – può avere in alcuni ambiti della nostra vita.
Conoscere la pratica dello zen può aiutare moltissimo nell’affrontare la vita quotidiana. Liberare la mente dai pensieri che la assediano permette un sollievo benefico in cui gli effetti spirituali si collegano a quelli fisici. Lo zen è praticato da un numero incredibilmente eterogeneo di persone, dagli artisti ai finanzieri, dai proprietari d’azienda agli sportivi. È una pratica per tutti, che può essere approcciata in un primo momento alla ricerca semplicemente del benessere psicofisico, del relax, per poi scoprire man mano la filosofia che la anima e la profondità a cui può condurre.
Di seguito vi riportiamo una selezione di libri sullo zen per capire come nasce, perché e soprattutto come instradarsi sulla via di questa antica disciplina giapponese. Cliccando sulle copertine dei libri si accede alle schede su Amazon con tutti i dati e le recensioni dei lettori.
Contenuti
La via dello zen
Lo zen e la cultura giapponese
Zen. Religione, filosofia, stile di vita
Lo zen e l’arte della felicità
Lo zen e la cerimonia del tè
Zen per immagini. Esercizi dei meridiani
Il vero Zen
Mente zen, mente di principiante
101 storie zen
Lo zen e il tiro con l’arco
Lo zen e l’arte di mangiar bene
Per chi volesse saperne di più sulle scuole del buddhismo zen rimandiamo alla pagina di Wikipedia dedicata allo zen giapponese.
Lascia un commento