Lilith è una figura presente nelle antiche religioni mesopotamiche e nella religione ebraica. Nella religione mesopotamica Lilith è il demone femminile associato alla tempesta, ritenuto portatore di disgrazia, malattia e morte. La figura di Lilith appare inizialmente in un insieme di demoni e spiriti legati al vento e alla tempesta. Per gli ebrei Lilith era la prima moglie di Adamo, quindi precedente ad Eva, che fu ripudiata e cacciata via dal marito perché si rifiutava di obbedirgli. Alla fine dell’Ottocento, in parallelo alla crescente emancipazione femminile nel mondo occidentale, la figura di Lilith divenne un simbolo del femminile che non si assoggetta al maschile.
Al suo personaggio sono stati dedicati molti libri e romanzi, di cui riportiamo una selezione in questo articolo, a partire dall’ottimo libro di Roberto Sicuteri pubblicato da Astrolabio. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a settembre 2021.
Contenuti
Lilith. La prima luna
Lilith, La Prima Ribelle: La Storia, il Mito, il Culto
Lilith e Liluth. La Luna Nera e il Sole Nero
Lilith, la Regina della notte
Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale
Lilith
Lilith
Abbiamo illustrato i più interessanti libri e romanzi dedicati a Lilith disponibili per l’acquisto su Amazon, una lettura interessante per chiunque voglia approfondire le sue conoscenze su questo particolare personaggio.
Lascia un commento