In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle malattie dell’apparato digerente cioè quelle patologie che vengono classificate in base al tratto o organo del tubo digerente del corpo umano che colpiscono.
L’apparato digerente o digestivo è un sistema complesso, multiorgano, che svolge il fondamentale compito di trasformare e ed assimilare i nutrienti da noi ingeriti quando mangiamo o beviamo e di eliminare le tossine e i materiali di scarto.
Una malattia che colpisce questo apparato o uno degli organi che lo compongono può seriamente compromettere il benessere dell’intero organismo.
L’apparato digerente è un dotto composto da bocca, esofago, stomaco, intestino tenue ed intestino crasso, che conduce al retto. Ingloba altri organi, come il fegato e il pancreas.
Alcune delle malattie che possono colpire l’apparato digerente sono il reflusso gastroesofageo, le ulcere gastriche e i tumori (allo stomaco, al fegato, al pancreas, al colon), la celiachia e la sindrome dell’intestino irritabile.
Quest’ultimo è uno dei disturbi intestinali più diffusi e che comporta diarrea e stitichezza. Si tratta di una patologia scatenata da diversi fattori tra cui anche un’alterazione delmicrobiota intestinale.
Il medico specializzato nelle malattie dell’apparato digerente è il gastroenterologo.
In questo articolo sui migliori libri delle malattie dell’apparato digerente abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione e quelli adottati dalle Università che parlano in maniera esaustiva di tutte le malattie che possono colpire l’apparato in questione, i sintomi caratteristici e le possibili cure.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento