In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle malattie dell’apparato visivo per medici, specializzandi e studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Il sistema visivo è di fondamentale importanza per l’uomo, in realtà per tutti gli organismi che ne sono dotati. La vista, infatti, ci permette non solo di orientarci nello spazio ma anche di avere, ad esempio, dei ricordi visivi. La grande importanza dell’apparato visivo si specchia nel grande sviluppo che l’uomo presenta, a livello corticale, della corteccia visiva.
L’apparato visivo umano è un sistema complesso formato sostanzialmente dall’occhio, dagli annessi cutanei e dalle vie ottiche. In questo articolo sui migliori libri e manuali delle patologie dell’apparato visivo andremo a scoprire quali sono le malattie che possono colpirlo.
Ma di cosa parliamo quando ci riferiamo all’apparato visivo? Nei vertebrati quest’ultimo è caratterizzato da quei due organi esterni che sono gli occhi, posti nella regione anteriore della testa, che per derivazione embriologica costituiscono di fatto un’appendice dell’encefalo, il nostro computer interno.
I meccanismi connessi alla visione sono molto complicati, con una semplificazione esplicativa possiamo paragonare l’occhio umano a una macchina fotografica che raccoglie, la luce dall’esterno, ne regola l’intensità attraverso un diaframma (l’iride) e ne forma un’immagine sulla retina con l’ausilio di un sistema interno regolabile di lenti. L’immagine sulla retina viene trasdotta, infine, in segnali elettrici che vengono inviati attraverso il nervo ottico al cervello dove saranno elaborati ed interpretati. Si avrà infine un’immagine tridimensionale, che corrisponde a suoni, sensazioni ed emozioni. Questi processi rendono il cervello, l’organo più importante connesso alla visione.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle malattie dell’apparato visivo troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento che trattano in maniera esaustiva argomenti come le patologie dell’orbita e degli annessi, le patologie palpebrali, congiuntiviti e cheratiti, il glaucoma, le malattie della macula e del nervo ottico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Lascia un commento