Grazie ad Asmodee e poi a Wizards sono arrivati in Italia i manuali base di D&D 5a Edizione e tanti altri volumi per i tanti appassionati che non vogliono fermarsi ai manuali del giocatore, del master e dei mostri, che ormai da molti anni formano l’ossatura di ciascuna edizione del gioco di ruolo da tavolo più famoso di sempre.
La quinta edizione sta registrando un ottimo successo, sia per gli interessanti cambiamenti introdotti rispetto alla 3 e alla 3.5 (il gioco si fa più veloce e fluido secondo molti appassionati noi compresi), sia per la notevole attenzione mediatica che si sta concentrando sul gioco grazie a serie TV come Stranger Things e show come Critical Role.
Non solo, nonostante alcuni avvicendamenti negli editori di riferimento, mese dopo mese nuove uscite si aggiungono ai manuali base di Dungeons and Dragons: abbiamo manuali aggiuntivi che ampliano le possibilità per quanto riguarda personaggi, oggetti magici e mostri, e naturalmente anche ambientazioni e tante avventure pensate per personaggi di vari range di livello. A tutto ciò con l’arrivo della quinta edizione si sono aggiunti anche i set introduttivi per nuovi giocatori, senza considerare anche i comodi mazzi di carte con regole, NPC, oggetti e mostri per rendere la sessione ancora più scorrevole e semplice da gestire.
Tra i volumi di più recente pubblicazione vi segnaliamo “Il Tesoro dei Draghi di Fizban” uscito in italiano nel mese di maggio 2023, e l’avventura “L’oscurità oltre Stregolumen” (per pg di livello 1, che li porta fino all’ottavo) uscita a febbraio. Cliccando sui titoli si accede alla scheda completa dei manuali su Amazon, con tutti i dettagli e altre immagini dei volumi. Inutile dire che i volumi sono tutti magnificamente illustrati!
Contenuti
Cofanetto con i tre manuali base
Manuale del Giocatore (Player’s Handbook)
Manuale dei Mostri (Monster Manual)
Guida del Dungeon Master (Dungeon Master’s Guide)
Starter Set quinta edizione
Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste
Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada
Mordenkainen presenta: Mostri del Multiverso
Guida di Van Richten a Ravenloft
Calderone Omnicomprensivo di Tasha
Guida Omnicomprensiva di Xanathar
Il Tesoro dei Draghi di Fizban
Avventura: Fuga dall’Abisso
Avventura: La Maledizione di Strahd
Stranger Things Starter Set
Schermo del Dungeon Master Waterdeep
Schermo del Dungeon Master “Reincarnated”
Schermo del Dungeon Master Tirannia dei Draghi
Altre avventure
Asmodee sta man mano pubblicando le nuove avventure di Dungeons and Dragons della quinta edizione e da poco sono arrivate la Guida degli avventurieri alla Costa della Spada e il già citato Principi dell’apocalisse. Ecco le avventure attualmente disponibili nella nostra lingua:
- Il furto dei dragoni (Waterdeep)
- Il dungeon del mago folle (Waterdeep)
- Il tesoro della regina dei draghi (Tirannia dei draghi)
- L’ascesa di Tiamat (Tirannia dei draghi)
- Principi dell’apocalisse
- Discesa nell’Avernus
- L’oscurità oltre Stregolumen (novità!)
Eberron
Accessori
Oltre agli indispensabili dadi e allo schermo del Dungeon Master di cui sopra, moltissimi giocatori utilizzano delle miniature per giocare a D&D, poiché aiutano molto a tenere la situazione sott’occhio, avendo sempre chiaro dove si trova un determinato personaggio, se ha copertura, se c’è qualcuno sulla sua linea di tiro, se può raggiungere con il movimento una determinata area, se è abbastanza vicino per colpire un mostro con un incantesimo e via discorrendo.
Stanno inoltre diventando molto popolari le carte incantesimo, altro accessorio che rende più semplice e più veloce il gioco: queste carte permettono di avere sempre sott’occhio le statistiche e i dati delle magie che si possono lanciare senza dover ricorrere ai manuali. Ecco alcuni dei pacchetti di carte disponibili in italiano:
Negli ultimi mesi sono state proposte in italiano anche le carte oggetto magico e le carte mostro, che come si può intuire possono essere molto utili al Dungeon Master per avere sotto controllo i dati dei mostri e velocizzare le sessioni (magari preparandosi in anticipo le carte da utilizzare nella sessione successiva).
Lo storico delle varie edizioni
Dungeons&Dragons fu pubblicato per la prima volta nel 1974. Molto è cambiato da quella prima, leggendaria edizione, e molto è indubbiamente migliorato. La prima svolta si ebbe con la formulazione delle regole di Advanced Dungeons&Dragons, una seconda rivoluzione giunse con la terza edizione edita nel 2000 e poi rivista nell’ottima versione 3.5. Nel 2005 è subentrata la discussa 4a edizione, e nel 2014 la 5.0.
La quinta edizione, come è noto, parte con l’intento di semplificare il sistema di gioco, appesantito da troppe regole e formulette. Asmodee sta pubblicando i manuali nel nostro paese e dovremmo avere nuovi testi di anno in anno. Anche il manuale del master è disponibile in italiano, anche se non lo si trova su tutti i negozi online. Come da tradizione, a livello grafico i volumi sono bellissimi, e sfogliarli garantisce sempre dei momenti di meraviglia.
E’ possibile fare acquisti con il Bonus Cultura per i diciottenni? Grazie