Raccogliamo in questo articolo i più importanti libri e manuali di Diritto Amministrativo tra quelli disponibili in Italia a inizio 2023: tra gli autori Casetta, Caringella e Giovagnoli, Scoca, Delpino e Del Giudice, Lopilato e ovviamente Garofoli, del quale riportiamo il Manuale superiore e il manuale breve, entrambi pubblicati da NelDiritto Editore. Si tratta di testi di grande importanza nel panorama editoriale italiano di settore, fondamentali per gli studenti delle facoltà di giurisprudenza e per i professionisti, come ausilio nello svolgimento del proprio lavoro.
Ove non fosse presente un’edizione aggiornata a quest’anno si propone l’ultima edizione disponibile del relativo manuale. Abbiamo incluso nella lista anche tre versioni del Codice Amministrativo (annotate con la giurisprudenza e non). In lista non abbiamo inserito i compendi per non allungare troppo l’elenco. Rimandiamo comunque i lettori interessati ai compendi a consultare anche il nostro articolo dedicato, più nello specifico, ai compendi di Amministrativo.
Sebbene quelli qui riportati siano intesi principalmente come volumi di studio per studenti e come testi di consultazione aggiornati per i professionisti, i manuali che seguono risultano anche degli utilissimi strumenti di preparazione per tutti coloro che intendono prepararsi a un concorso pubblico in ruolo amministrativo e vogliono andare oltre le sintesi spesso proposte nei manuali mirati per i singoli concorsi. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dati del libro e le opinioni dei lettori.
Contenuti
Manuale di diritto amministrativo di Francesco Caringella
Manuale di diritto amministrativo di Vincenzo Lopilato (Giappichelli)
Manuale di diritto amministrativo di Delpino e Del Giudice (Simone)
Manuale ragionato di diritto amministrativo di Caringella
Manuale di diritto amministrativo di Elio Casetta
Manuale di diritto amministrativo superiore di Roberto Garofoli
Manuale di diritto amministrativo di Roberto Garofoli
Diritto amministrativo di F.G. Scoca
Manuale di diritto amministrativo 2022 di M. Clarich
Codice amministrativo 2022 annotato con la giurisprudenza
Codice amministrativo 2023 Hoepli
Codice amministrativo Giuffrè
Definizione e nozioni di base
Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico le cui norme regolano l’organizzazione dell’Amministrazione pubblica, le attività di perseguimento degli interessi pubblici e i rapporti tra le varie manifestazioni del potere pubblico e i cittadini. La sua genesi è da collegare al principio di divisione tra i poteri di uno stato formulato da Montesquieu a metà del 1700. Il potere amministrativo, in origine definito esecutive, consiste nell’organizzazione di mezzi e persone per il raggiungimento di obiettivi di interesse pubblico definiti dall’ordinamento.
Per concludere, rimandiamo chi volesse conoscere cenni storici e nozioni basilari di questa materia alla pagina di Wikipedia dedicata al diritto amministrativo.
Lascia un commento