Quali sono i principali manuali di diritto del lavoro editi in Italia? Ecco le ultime versioni disponibili sul mercato di alcuni dei più completi e diffusi manuali sulla disciplina (ovvero dedicati a quel ramo del diritto che studia gli aspetti e i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate) più un paio di compendi di rapida consultazione, utili per lo studio e per un uso agevole, anche estemporaneo, da parte dei professionisti, nonché tre diverse edizioni del codice: l’edizione 2021 del noto Codice del Lavoro pubblicato dalle edizioni Simone, l’edizione 2022 pubblicata da Giuffrè e l’edizione 2023 edita da La Tribuna, ancora non arrivata in libreria ma già ordinabile..
Abbiamo completamente rinnovato la nostra selezione di testi a febbraio 2023 per riportare le ultimissime edizioni dei testi, che spesso vedono le nuove versioni giungere in libreria verso la fine del periodo primaverile, aggiungendo inoltre un importante testo che avevamo colpevolmente lasciato fuori dalla nostra lista fino a oggi: il manuale Diritto del lavoro dell’Unione Europea edito da Cedam e firmato da Roccella, Treu, Aimo e Izzi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Diritto del lavoro (Giuffrè, autore Del Punta)
Diritto del lavoro (Giappichelli, autori Ballestrero e De Simone)
Manuale di diritto del lavoro (edizioni Simone, autori Del Giudice e Izzo)
Diritto del lavoro: 1 (UTET)
Diritto del lavoro: 2 (UTET)
Manuale di diritto del lavoro (Giappichelli)
Diritto del lavoro pubblico (Giappichelli)
Lezioni di diritto del lavoro
Diritto del lavoro (Giuffrè, autore Mazzotta)
Diritto del lavoro dell’Unione Europea (CEDAM)
Codice del lavoro, degli infortuni, della previdenza e dell’assistenza sociale 2023
Codice del lavoro Giuffrè 2022
Codice del lavoro 2021
Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Compendio di diritto del lavoro
Riguardo al diritto del lavoro
Il diritto del lavoro è una disciplina che è nata e si è sviluppata per regolare e attenuare le problematiche sociali sorte con la prima rivoluzione industriale. Esso riguarda la regolamentazione delle relazioni tra datore di lavoro e lavoratore a quella delle relazioni sindacali a quella attinente alle assicurazioni sociali e previdenziali. È uno di quei rami del diritto che più direttamente risente dell’influenza della situazione economica generale, occorrendo tradurre in norme e concetti legislativi le concezioni ideologiche o statalistiche del sistema di riferimento.
Lascia un commento