In questo articolo riportiamo le più recenti edizioni disponibili a febbraio 2023 dei libri e dei manuali di Diritto Penitenziario più diffusi in Italia, segnalando inoltre le ultime edizioni dei Codici Penitenziari, commentati e non.
Per tutti coloro che devono studiare la materia o desiderano uno dei migliori testi in circolazione come supporto alla propria attività lavorativa e professionale, la lista che segue rappresenta senz’altro un ventaglio di ottime scelte per entrare nel merito del diritto penitenziario, che in Italia, come è noto, costituisce una disciplina giurisprudenziale autonoma (sebbene attualmente tale autonomia sia parziale), e che si pone come materia di studi specializzati. Di seguito potete trovare tanti volumi caratteristici del settore editoriale, come, tra gli altri, il manuale di Filippi, Spangher e Cortesi edito da Giuffrè e quello di Ardita, Degl’Innocenti e Faldi pubblicato da Laurus Robuffo. In coda segnaliamo anche due dei più diffusi compendi della materia.
Nel 2023 abbiamo arricchito la nostra selezione di libri consigliati aggiungendo l’interessante volume “Profili sistematici del diritto penitenziario” di Pierpaolo Rivello, edito di recente da Giappichelli. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Diritto penitenziario
Manuale di diritto penitenziario (Giuffré)
Manuale di diritto penitenziario (Giappichelli)
Manuale di diritto penitenziario (Diddi, Pacini Giuridica)
Manuale di diritto penitenziario (CEDAM)
L’esecuzione penale. Ordinamento penitenziario e leggi complementari (Giuffré)
Ordinamento penitenziario commentato (CEDAM)
Il volume offre una puntuale analisi dei singoli articoli della legge penitenziaria e di tutta la normativa complementare che risulta nella sostanza fortemente legata a quest’ultima. Rispetto all’ultima edizione, il volume è aggiornato con: i 3 decreti legislativi n. 121, 123, 124 del 2 ottobre 2018. I tre decreti sopra enunciati disciplinano l’esecuzione delle pene nei confronti dei condannati minorenni e riformano l’ordinamento penitenziario in materia di vita detentiva e lavoro penitenziario; legge 9 gennaio 2019, n. 3 – c.d. spazza corrotti; legge 19 luglio 2019, n. 69 – c.d. codice rosso; sentenza della Corte costituzionale, n. 99 del 2019, in tema di detenzione domiciliare per infermità psichica del condannato; sentenza della Corte costituzionale, n. 187 del 2019, in tema di divieto di concessione dei benefici penitenziari; sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 13 giugno 2019, Viola c. Italia, in tema di c.d. ergastolo ostativo. La seconda parte dell’opera è dedicata alla normativa complementare.
Codice di diritto penitenziario
Codice penitenziario commentato
La riforma dell’ordinamento penitenziario. Con e-book
Esecuzione penale e ordinamento penitenziario 2020
Manuale della esecuzione penitenziaria
Compendio di esecuzione e diritto penitenziario (Della Ragione)
Profili sistematici del diritto penitenziario
Compendio di diritto penitenziario 2021
Fondamenti di critica della pena e del penitenziario
Cosa regola il diritto penitenziario
Il diritto penitenziario regola, nell’ordinamento giuridico di ciascuno Stato, l’esecuzione delle misure privative e limitative della libertà personale disciplinata da un insieme di norme giuridiche di diritto pubblico.
Il diritto penitenziario concerne l’organizzazione, i mezzi, le modalità ed i principi che attengono all’organizzazione carceraria ed alle pene alternative alla detenzione, sperabilmente alla luce del solenne imperativo dell’umanizzazione del trattamento penitenziario e della rieducazione del condannato, con particolare riferimento alla tutela dei diritti del soggetto condannato a pena detentiva; il diritto dell’esecuzione penale, anche se quest’ultimo si può ritenere che comprenda l’intero diritto penitenziario riguarda invece l’esecuzione del titolo esecutivo (cioè della sentenza di condanna).
Invitiamo i lettori a esprimere la propria opinione sui volumi scelti nei commenti e a segnalarci altri manuali da inserire nella nostra lista. Aggiorniamo periodicamente gli articoli e teniamo sempre in gran conto i suggerimenti che ci giungono dai lettori!
Lascia un commento