Elenchiamo di seguito i più apprezzati e popolari libri e manuali di diritto romano attualmente disponibili in Italia. L’articolo è aggiornato a inizio 2020; nella lista per ogni manuale abbiamo riportato la versione più recente attualmente in commercio.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Diritto romano. Istituzioni e storia
Manuale di diritto privato romano
Istituzioni di diritto romano
Diritto privato romano
Il nuovo manuale di istituzioni di diritto romano
Istituzioni di diritto romano
Diritto romano – Manuale breve
Istituzioni di diritto romano (Dalla e Lambertini)
Storia del diritto romano
Introduzione agli studi giuridici. Diritto privato romano
Definizione
Con l’espressione diritto romano si indica l’insieme delle norme che hanno costituito l’ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla data convenzionale della Fondazione di Roma (753 a.C.) fino alla fine dell’Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l’Italia fu invasa dai Longobardi: l’impero d’Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall’eredità dell’antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).
L’importanza storica del diritto romano si riflette ancora oggi in una lista di termini legali latini. Infatti, dopo la dissoluzione dell’Impero romano d’Occidente, il Codice giustinianeo rimase in effetti nell’Impero romano d’Oriente, conosciuto come Impero bizantino (331–1453). Dal VII secolo il linguaggio legale in Oriente fu il greco.
Lascia un commento