Per chi volesse imparare il linguaggio di programmazione Java dei buoni manuali sono fondamentali. Fortunatamente, tanto che si sia in cerca di libri sul Java per principianti, quanto che si desideri acquistare un volume avanzato per migliorare le proprie competenze, vi sono degli ottimi testi in commercio. Vediamo allora quali sono i migliori manuali dedicati a questo linguaggio di programmazione.
Abbiamo aggiornato l’articolo a giugno 2020 correggendo alcuni errori e aggiungendo il manuale per Java 11 edito da Apogeo e la nuova edizione del 2020 del manuale Concetti di informatica e fondamenti di Java.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dettagli sui libri e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Java 11. Guida allo sviluppo in ambienti Windows, macOS e GNU/Linux
Manuale di Java 9
Java 9. Guida allo sviluppo in ambienti Windows, macOS e GNU/Linux
Programmazione di base e avanzata con Java
Concetti di informatica e fondamenti di Java
Java 9 – La guida completa
Manuale di Java 8
Creare una web application con Java in 24h
Versioni del linguaggio Java
In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione. Purtroppo questa caratteristica comporta prestazioni inferiori a quelli di linguaggi compilati come C++.
Ecco l’elenco delle versioni che si sono succedute nel tempo:
- JDK 1.0 (21 gennaio 1996)
- JDK 1.1 (19 febbraio 1997)
- J2SE 1.2 (8 dicembre 1998)
- J2SE 1.3 (8 maggio 2000)
- J2SE 1.4 (6 febbraio 2002)
- J2SE 5.0 (30 settembre 2004)
- Java SE 6 (11 dicembre 2006)
- Java SE 7 (28 luglio 2011)
- Java SE 8 (18 marzo 2014)
- Java SE 9 (21 settembre 2017)
- Java SE 10 (20 marzo 2018)
- Java SE 11 (25 settembre 2018)
JavaScript e Java, sono due linguaggi totalmente diversi. Per tale motivo mi sorge spontanea una domanda, per quale motivo in una sezione dove si consigliano libri su JS, vengono presentati libri di Java?
Gentili Raffaele e Gennaro,
vi ringraziamo di cuore per la segnalazione. L’articolo in principio era strutturato in due sezioni distinte per Java e JS, poi durante uno sciagurato aggiornamento al fine di sdoppiare il contenuto in due articoli separati, abbiamo commesso un errore lasciando online una versione “in fase di modifica”.
Ora siamo di nuovo intervenuti sul post. Grazie ancora per il commento!