Per tutti gli studenti e i professionisti sanitari abbiamo selezionato i migliori libri di ostetricia e manuali di sala parto disponibili in italiano, riportandone le edizioni più aggiornate al momento in libreria.
L’ostetricia è il ramo della medicina che si focalizza sull’assistenza alla donna durante il periodo della gravidanza, durante il parto e il periodo post partum, studiando i cambiamenti che sopravvengono nel corpo nel corso della gestazione, del parto e del puerperio (ovvero nel periodo necessario all’apparato genitale femminile per riprendere la sua normale funzionalità dopo un parto). La disciplina si basa su due figure fondamentali: il medico specialista in ginecologia e ostetricia e l’ostetrica o ostetrico, quest’ultima una professionalità che nel nostro paese si definisce dopo almeno tre anni di studi universitari.
Il nostro elenco di libri consigliati su ostetricia e sala parto si apre con un grande classico, la ventiquattresima edizione del Williams Ostetricia, a cui fanno seguito altri ben noti manuali italiani, di cui tra parentesi abbiamo riportato il nome dell’autore. Per rendere più completa e interessante la nostra disamina dei volumi consigliati sulla disciplina abbiamo aggiunto diversi ottimi manuali specialistici editi da Piccin, tra cui anche quello dedicato alla cardiotocografia firmato da Luana Danti e, più di recente, il manuale Callen. Ecografia in ostetricia e ginecologia. Infine abbiamo inserito la grande opera in cinque volumi di Walter Costantini intitolata “Trattando di scienza ed arte della professionalità ostetrica”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Ostetricia – Williams
Trattando di scienza ed arte della professionalità ostetrica in 5 volumi
Manuale di ginecologia ed ostetricia (Bolis)
Il parto. Manuale di ostetricia e neonatologia (Felis e Parmigiani)
Manuale di ginecologia e ostetricia (Impey e Child)
Fisiologia della nascita
Il parto (Oxorn-Foote)
Emergenze ed urgenze in ostetricia e ginecologia
Urgenze ed emergenze in sala parto
Cura e cultura del perineo
Il periodo espulsivo e… dintorni
Cardiotocografia
Callen. Ecografia in ostetricia e ginecologia
Compendio di ostetricia e ginecologia
Invitiamo i lettori interessati a consultare anche il nostro articolo dedicato ai libri per prepararsi ai concorsi pubblici per ostetriche.
I corsi di laurea in ostetricia presenti in Italia, che abilitano alla professione, rientrano nell’ambito delle professioni sanitarie (codice L/SNT1); hanno durata triennale e sono tra quelli per i quali legge prevede il numero programmato a livello nazionale (pertanto è necessario superare la prova di ingresso organizzata dall’ateneo di proprio interesse per potervi accedere).
Lascia un commento