In questo articolo cercheremo di fornire una panoramica quanto più ampia possibile dei libri e dei manuali sulla scrittura creativa editi in Italia, con qualche consiglio per chi volesse approfondire con dei volumi in lingua inglese. Dopo una breve panoramica dei testi più celebri e una lunga lista di quelli dedicati alla scrittura in generale, abbiamo raggruppato i libri che trattano la scrittura per un genere specifico (thriller, giallo, autobiografie, ecc.), i volumi sulla scrittura e la vita dello scrittore di autori famosi nonché alcuni dei volumi più utili reperibili in lingua inglese.
Col tempo aggiorneremo la lista per migliorare questa risorsa. I titoli dei libri cliccabili conducono alle schede complete con tutti i dettagli su Amazon. Per gli altri consigliamo ai lettori una rapida ricerca su Google!
Contenuti
Consigliati dalla redazione
Manuali e corsi di scrittura creativa (per romanzi e racconti)
Raccogliamo qui in forma di lunga lista volumi più e meno famosi dedicati alla scrittura, focalizzandoci sui libri più tecnici, escludendo quindi autobiografie e volumi più generici (che riportiamo nel successivo capitolo). I testi elencati sono riferiti alla narrativa, con alcuni volumi dedicati in particolare all’arte del racconto. Alcuni volumi sono dedicati alla scrittura in sé, altri, come Story e Il viaggio dell’eroe, sono dedicati più nello specifico all’arte di creare storie efficaci e convincenti, e possono risultare utilissimi per i narratori alle prime armi.
- Story di Robert McKee
- Scrivere un romanzo di Donna Levin
- Scrivere un racconto di Jack Bickham
- Il viaggio dell’eroe di Cristopher Vogler
- Scrivere come i grandi di William Cane
- Il mestiere di scrivere di Luisa Carrada
- Lezioni americane
di Italo Calvino
- On writing di Stephen King
- Ricettario di scrittura creativa di Stefano Brugnolo e Giulio Mozzi
- Lezioni di scrittura creativa del Gotham Writers’ Workshop
- Come non scrivere un romanzo di Howard Mittelmark e Sandra Newman
- Com’è facile scrivere difficile di Alessandro Forlani
- Prontuario di punteggiatura di Bice Mortara Garavelli
- Il nuovo manuale di stile di Roberto Lesina
- Master di scrittura creativa di Jessica Page Morrell
- Manuale di scrittura creativa di Roberto Cotroneo
- Esercizi di scrittura narrativa di Josip Novakovich
- Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura di Annamaria Testa
- Narratologia di Dario Fani
- Scrivere Zen di Natalie Goldberg
- Gli attrezzi del narratore di Alessandro Perissinotto
- Manuale di scrittura creativa di Sergio Della Puppa
- Scrivere? Scrivere! Percorsi di scrittura creativa di Marilisa Dulbecco
- Scrivere un romanzo in 100 giorni di Morgan Palmas
- Il manuale dello scrittore – Regole e tecniche narrative di Sergio Bissoli
- Il manuale del romanziere di Giampaolo Rugarli
- Scrivere di sé: manuale di scrittura creativa di Renata Balducci
- Metodologia e didattica della scrittura creativa di Giovanni Occhipinti
- Il libro delle idee per la scrittura di Jack Heffron
- Il bello scrivere di Enrico Rulli
- È più facile scrivere bene che scrivere male di Massimo Birattari
- 642 idee per scrivere del San Francisco Writers’ Grotto
- Il mio romanzo di Lucia Tomelleri
- Bagaglio tecnico per scrittori di Amedeo Benedetti
- Scrivere di Anne Lamott
- Scrivere bene di Bianca Barattelli
- Desperate writers – Vademecum per scrittori irriducibili
- Guida alla scrittura di Giorgio De Rienzo
- Scrivere libri per ragazzi di Manuela Salvi
- Come si scrive di Maria Teresa Serafini
- Scrivendo s’impara di Manuale Salvi
- Io scrivo – Corso di scrittura creativa di Monica Paolozzi
- La scrittura che conquista di Roberto fedi
- Il mondo narrativo di Davide Pinardi e Pietro De Angelis
- Teoria e pratica della scrittura creativa di Tullio De Mauro, Pietro Pedace e Annio Stasi
- Lezioni di scrittura – Invenzione, imitazione, racconto di Giulio Mozzi
- Le strategie della narrazione – Voci, tempi, modi, personaggi di Patrizia Landi
- Scrivere un best seller di Renato Di Lorenzo
- The Writers Method di Angelo Roma
- Scrivere storie brevi di Monica Zanardo
- La palestra dello scrittore di Enrico Valenzi
- Scrittori si diventa! di Stefano Calicchio
- Editing di Massimo Gardella
- Editing: la revisione dei romanzi di scrittori esordienti (e non) di Amedeo Benedetti
- Piccolo manuale di editing di F. Scala e D. Schiannini
- Editing – Il laboratorio del libro di Laura Salvai
- Manuale completo di scrittura creativa di Michele Renzullo
- Scrittura ribelle. Antimanuale di scrittura creativa di Ella Marciello
Altri libri di Dino Audino Editore
La casa editrice Dino Audino presenta la più ampia offerta di libri dedicati alla scrittura nel nostro paese. Numerosi volumi dell’editore sono già stati citati nelle liste precedenti; ecco un’altra serie di volumi dedicati all’argomento:
- Scrivere bene
di William Zinsser
- Leggere da scrittore di Francise Pose
- Retorica della narrativa (in tre volumi)di Wayne C. Booth
- L’arte del personaggio di Lajos Egri
- Anatomia di una storia di John Truby
- Come potenziare il talento creativo di Linda Seger
- L’arco di trasformazione del personaggio di Dara Marks
Scrittura “di genere”
Ecco una serie di manuali dedicati a un genere letterario specifico:
- Vuoi scrivere un’autobiografia? Ecco come si fa di Placido Seminara
- Come si scrive un giallo di Patricia Highsmith
- Venti regole per scrivere romanzi polizieschi di S.S. Van Dine
- Scrivere un thriller di André Juste
- Scrivere il memoir di Claudia Masia
- Elementi di tenebra – Manuale di scrittura thriller di Andrea Cappi
- Come si racconta una storia nera di Giancarlo De Cataldo
- Scrivere un romanzo fantasy di Marina Lisi
- I segreti del fantasy di Andrea Franco
- Scrivere il giallo e il nero di Laura Grimaldi
- Detective thriller e noir di Augusto Bruni e Luigi Forlai
- Scrivere di viaggi di Louisa Peat O’Neil
- Scrivere il comico di John Vorhaus
- Costruire i libri-gioco di Andrea Angiolino
Altri testi di scrittori famosi
La vita dello scrittore, il rapporto con la scrittura, la lettura e i classici: tutti temi che ricorrono in diversi testi di autori famosi dedicati alla propria vita e al proprio mestiere.
- Consigli a un giovane scrittore di Vincenzo Cerami
- La grammatica della fantasia di Gianni Rodari
- Come si scrive un racconto di Gabriel Garcia Marquez
- Il principio dell’iceberg di Ernest Hemingway
- Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura di Anton Cechov
- Nuotare sott’acqua e trattenere il fiato di Francis Scott Fitzgerald
- Una tortura deliziosa. Pagine sull’arte di scrivere di Henry Miller
- L’arte del romanzo di Milan Kundera
- Lettere a un aspirante romanziere di Mario Vargas Llosa
- La scrittura creativa di William Burroughs
Per chi volesse avere dei pareri sulle proprie produzioni letterarie, ricordiamo che è possibile ottenere dei confronti iscrivendosi a diversi siti internet italiani dedicati alla scrittura, tra cui Ioscrivo.net.
Ottimo articolo. Consiglio anche Dialoghi, sempre di Robert McKee