Vi sono alcuni manuali di volo molto popolari in Italia, tra cui quelli di Rizzardo Trebbi editi da AviaBooks, e quelli di Giancarlo Stretti editi da ICN e AvioLibri, autore anche di volumi dedicati espressamente al superamento dei quiz per ottenere il brevetto di volo, che aiutano tutti coloro che vogliono prepararsi per il brevetto.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Teoria del volo
Manuale di volo
Volo strumentale IFR
Come pilotare un aereo ultraleggero
Volo ultraleggero e VDS avanzato
Il pilota VDS. Quiz risolti e commentati
Il pilota privato. Guida teorico-pratica
Il pilota privato. Quiz risolti e commentati
Manuale pratico per la licenza di pilota privato
Il pilota di aliante. Guida teorico pratica
Manuale di acrobazia in alianti e volo artistico
Nuovo manuale del volovelista
La licenza di pilota privato in Italia
La licenza di pilota privato (PPL, Private Pilot Licence) è la prima licenza di volo ottenibile e abilita a pilotare un aereo per scopi privati, ovvero senza alcuna forma di remunerazione.
Per iscriversi a una scuola di volo il candidato deve aver compiuto almeno 16 anni, deve sottoporsi a una visita medica presso un centro riconosciuto dall’Istituto di Medicina Legale e deve ottenere come minimo il certificato di idoneità di seconda classe. Tale certificato è rinnovabile ogni due anni fino al compimento del quarantesimo anno di età, anno in cui è necessario sottoporsi ad accertamenti medici ogni dodici mesi per poterlo rinnovare. Dopo l’iscrizione alla scuola di volo, il candidato deve aver compiuto almeno il diciassettesimo anno di età e deve avere al proprio attivo come minimo 45 ore di volo per poter sostenere gli esami e ottenere la licenza.
La via Maestra x aspiranti piloti Grazie
È disponibile il nuovo testo didattico 2020 per il conseguimento dell’attestato vds, l’abilitazione al trasporto del passeggero, la radiotelefonia aeronautica, la qualifica di pilota vds avanzato, intitolato:
COME PILOTARE UN AEREO ULTRALEGGERO (IBN Editore).
Gia utilizzato da oltre 54 scuole di volo italiane.
Grazie per la segnalazione, abbiamo aggiornato l’articolo.