In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di matematica finanziaria, il settore della matematica applicata che studia i problemi collegati alla finanza (come le operazioni finanziarie, gli investimenti e i finanziamenti) e che ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
La capitalizzazione, cioè il processo di trasformazione dell’interesse prodotto in capitale può realizzarsi in tre modi:
- attraverso la capitalizzazione semplice (quando gli interessi via via maturati dal capitale non divengono fruttiferi);
- attraverso la capitalizzazione composta (quando gli interessi via via maturati dal capitale divengono fruttiferi);
- attraverso la capitalizzazione continua, che si ha quando gli interessi si capitalizzano appena prodotti.
Finanza e matematica sono fortemente collegate e le applicazioni della seconda sulla prima forniscono gli strumenti operativi per comprendere pienamente la maggior parte delle operazioni finanziarie.
Studiare i problemi concernenti la finanza da un punto di vista matematico significa acquisire vaste nozioni sul complesso insieme delle applicazioni che si possono adoperare per ottenere operazioni economico-finanziarie di rilievo da svolgersi in modo tale da preservare l’equilibrio finanziario fra le parti in gioco (Principio di equivalenza finanziaria).
Nella nostra selezione dei migliori libri di matematica finanziaria troverete i testi attualmente utilizzati nei migliori corsi universitari sull’argomento ed una piccola sezione dedicata agli esercizi connessi alla materia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento