In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di meccanica strutturale.
La meccanica strutturale o meccanica delle strutture è il ramo della meccanica classica che si occupa della creazione di modelli per descrivere efficientemente e sinteticamente lo stato di sollecitazione, deformazione e spostamento delle strutture resistenti dei manufatti.
Questi modelli vengono implementati ed utilizzati in campo fisico-ingegneristico e trovano ampio utilizzo in molte scienze applicate, dall’ingegneria civile all’ingegneria industriale, fino a sorprendenti applicazioni nella biomeccanica. In sintesi la meccanica delle strutture è importante ovunque le strutture costituiscano un elemento fondamentale all’interno di un’applicazione tecnico-scientifica.
I modelli implementati nell’ambito della meccanica strutturale sono utilizzati per garantire l’affidabilità delle costruzioni e dei sistemi, per garantire una efficiente progettazione antisismica, per il controllo delle vibrazioni, nella progettazione di componenti strutturali nell’industria, nella robotica, nella diagnostica dei malfunzionamenti dei sistemi meccanici.
Nella biomeccanica algoritmi della meccanica strutturale vengono creati per la modellazione dei tessuti biologici, per la sintesi di materiali avanzati per progettare protesi in ambito ortopedico, ortodontico e cardiochirurgico.
In questa nostra selezione dei migliori libri di meccanica strutturale abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento