In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla mediazione familiare, un tipo di intervento professionale rivolto alle coppie e in generale alle famiglie, mirato a riorganizzare le relazioni familiari nelle situazioni critiche come le separazioni conflittuali e i divorzi al fine della risoluzione del conflitto tra le parti e della tutela dei minori coinvolti.
Il mediatore familiare è sempre più richiesto in Italia vista la grandissima percentuale di matrimoni impelagati in separazioni e divorzi: questo professionista è utile nella risoluzione dei conflitti tra i coniugi e nel trovare un accordo di separazione o divorzio, improntato alla bigenitorialità, che sia accettato da entrambi e che tuteli nella miglior maniera possibile i figli.
Il mediatore familiare, infatti, affronta contemporaneamente le problematiche psicologiche legate alla negoziazione del conflitto tra la coppia che si sta separando che quelle più strettamente materiali come la divisione dei beni, la gestione della casa o del patrimonio di famiglia.
Si tratta, infatti, di un campo di studi interdisciplinare che integra differenti nozioni ed approcci dalla sociologia, dalla psicologia e dalla giurisprudenza.
Di conseguenza il mediatore può essere uno psicologo, un avvocato, un counselor, etc, che si adopera nell’aiutare la coppia a riaprire i canali di comunicazione interrotti dal conflitto, rimanendo neutrale e non prendendo mai la difesa di uno dei due genitori. Il mediatore familiare non fa terapia di coppia né esprime giudizi su una delle due parti ma si limita a favorire forme di cooperazione e dialogo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla mediazione familiare troverete i manuali classici sull’argomento e quelli di più recente pubblicazione che esplorano i differenti campi applicativi della disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento