In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla medicina di genere, quel settore della medicina che indaga su quelle che sono le differenze biologiche e socioculturali tra i due sessi (le donne e gli uomini) in relazione alle cause che possono influire sullo stato di salute e di malattia e sulla risposta genere-specifica relativa alle terapie mediche.
Infatti è oggi noto che le differenze di genere sono fondamentali per quanto riguarda una cura adeguata in ambito clinico e farmaceutico. Se anche la medicina ha avuto da sempre un’impostazione di tipo androcentrico oggi fortunatamente la ricerca biomedica si sta avvicinando sempre più ad una terapia personalizzata anche in relazione al sesso e al genere del paziente.
La medicina di genere (MdG) o, meglio, la medicina genere-specifica, risponde a questa esigenza indagando l’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economico-culturali (definite dal genere) sullo stato di salute o meno di ogni persona.
Scopo della medicina di genere è garantire l‘appropriatezza diagnostico-terapeutica nella somministrazione di cure alla persona.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla medicina di genere abbiamo inserito i testi fondamentali sull’argomento e quelli di approfondimento per chi ha già un solido background in campo bio-medico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento