In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di medicina interna veterinaria, quel ramo delle scienze veterinarie che si occupa di tutte le malattie che non necessitano di un approccio chirurgico.
I medici veterinari internisti studiano e valutano lo stato di salute dei loro pazienti individuando condizioni di malessere relative a patologie non necessariamente collegate tra loro. Per formulare la giusta diagnosi il medico veterinario procede alla raccolta delle varie anamnesi e ad una visita accurata, con eventualmente l’aiuto di esami diagnostici e di laboratorio come le analisi del sangue, la radiografia e l’ecografia.
Il medico internista veterinario vanta, quindi, un’amplissima conoscenza nell’ambito delle malattie che possono colpire non solo gli animali domestici come cani e gatti ma in generale conosce a fondo anatomia e fisiologia di tutti gli animali di interesse veterinario, anche quindi degli animali non convenzionali come quelli esotici. L’internista conosce sintomi e cure delle patologie che interessano, ad esempio, il sistema endocrino, respiratorio, gastroenterico, epatico, renale, urinario, il sistema immunitario e le malattie infettive dei nostri amici a quattro zampe. La medicina interna è inoltre legata ad altre specialità veterinarie come la cardiologia e l’oncologia.
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri di medicina interna veterinaria del cane e del gatto troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento sullo studio e la “visione globale” del paziente in ambito veterinario.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento