In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di medicina narrativa, una metodologia di intervento clinico-assistenziale che attraverso un uso appropriato delle storie dei pazienti promuove la guarigione degli stessi potenziando altresì la relazione terapeutica con chi di queste persone si prende cura.
La malattia fisica, infatti, affonda sempre le proprie radici in quelle che sono le dimensioni relazionali e psicologiche intime dei pazienti.
In questo contesto la medicina narrativa, attraverso la narrazione dei punti di vista di tutti coloro che sono implicati nel percorso di cura della persona sofferente, riesce a ricomporre i pezzi di un quadro assistenziale e clinico efficace e di un percorso di cura personalizzato.
Attraverso la scrittura e la lettura si potenziano le capacità di autoriflessione e di empatia sia della persona in cura che di tutti coloro che le sono accanto (medici, infermieri, familiari, etc…) secondo un approccio di tipo olistico che approccia la cura della malattia nella sua complessità, non solo curando la patologia fisica nell’orizzonte della medicina allopatica occidentale ma allargandone nettamente i confini.
Come si legge nel sito della Società italiana di medicina narrativa (SIMeN), quest’ultima “non è un insieme di tecniche, piuttosto un cambiamento di approccio alla cura” in grado di valorizzare i vissuti dei pazienti e alleggerire lo stress psico fisico di tutti quelli che li assistono, dai familiari agli operatori sanitari.
Per comprendere appieno le ripercussioni che la malattia esercita sui pazienti e per una maggiore personalizzazione della cura e quindi una cura più efficace questo nuovo approccio permette esplora l’esperienza individuale sia dei pazienti sia di chi se ne prende cura.
Le persone, infatti, attraverso le loro storie, non sono più i soggetti passivi ma diventano protagoniste attive del proprio processo di cura. Non solo, la medicina narrativa mira a convalidare e valorizzare l’esperienza del paziente e dei suoi caregivers potenziando la creatività e l’autoriflessione nel medico e di tutto il personale sanitario.
In questa nostra selezione dei migliori libri di medicina narrativa esploreremo i risvolti di questo fondamentale approccio alla cura che prende sempre più piede nella medicina contemporanea attraverso gli scritti che approfondiscono l’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti