In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di medicina nucleare, quel settore delle scienze mediche che utilizza radionuclidi artificiali in forma non sigillata a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca.
I maggiori campi di applicazione della medicina nucleare sono i primi due, quello diagnostico e quello terapeutico: mediante l’utilizzo di speciali radiofarmaci, infatti, si riesce ad arrivare a diagnosi di precisione, mediante la terapia radiometabolica, invece, si riesce a colpire selettivamente, con un’alta dose di radiazioni ad alto LET, solo i tessuti malati, contenendo i danni e risparmiando in larga misura e per quanto possibile i tessuti sani.
Quando somministrato a scopo terapeutico al paziente, infatti, il radiofarmaco si concentra all’interno dei tessuti patogici per irradiarli e distruggerli in maniera selettiva.
I radiofarmaci che vengono usati in terapia sono di fatto differenti rispetto a quelli utilizzati in diagnostica: i primi infatti emettono radiazioni corpuscolate in grado di dissipare tutta la loro energia in uno spazio molto piccolo (<1 cm) e quindi di non danneggiare i tessuti e gli organi circostanti.
Le immagini medico-nucleari derivano dalla rilevazione di radiazioni emesse dai radiofarmaci (generalmente radionuclidi cioè sostanze chimiche radioattive) che vengono immessi nell’organismo dell’ospite e successivamente registrate da apparecchiature in grado di ricreare l’immagine corrispondente su uno schermo.
Il fenomeno fisico su cui si basa la trasformazione in energia elettrica dell’energia quantica dei fotoni viene viene chiamato “scintillazione” da cui il relativo termine “scintigrafie” utilizzato per identificate le immagini raccolte dalle apparecchiature mediante lo sfruttamento di questo fenomeno fisico.
La immagini scintigrafiche illustrano la distribuzione spaziale o spazio-temporale del radiofarmaco e sono l’espressione morfologica di una certa funzione vitale che si vuole analizzare: mediante l’imaging scintigrafico si rilevano compromissioni funzionali anche prima che siano riconoscibili delle alterazioni di tipo anatomico e quindi di ottenere una diagnosi per quanto possibile precoce.
In questo nostro articolo sui migliori libri di medicina nucleare abbiamo inserito i manuali universitari per specializzandi e studenti di Medicina e i testi di più recente pubblicazione sull’argomento. Ricordiamo ai lettori l’importanza della medicina nucleare e del medico che decide di specializzarsi in questo settore delle scienze mediche che richiede costante aggiornamento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento