In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di Medicina Veterinaria (aggiornati al 2022), disciplina antichissima risalente ai tempi del codice di Hammurabi (2250 a.C.), la prima testimonianza dei doveri dei medici e dei medici veterinari e dei loro onorari.
Sono tantissimi ogni anno gli studenti che, dopo la maturità, tentano di entrare nella Facoltà di Medicina Veterinaria, dove impareranno tutto quel che è necessario per quanto riguarda la prevenzione e la cura della salute degli animali da compagnia o esotici, da competizione sportiva o da reddito.
La medicina veterinaria, nello specifico, è un ramo delle scienze mediche che si occupa della salute e dell’igiene di tutti i tipi di animali, spaziando dalla loro alimentazione, alla loro riproduzione, agli alimenti da questi ultimi derivati.
Il medico veterinario è un professionista a 360 gradi che si occupa di ogni aspetto della salute dei suoi assistiti: visita gli animali a domicilio, effettua esami in laboratorio, certifica la salute degli animali da reddito negli allevamenti. Conosce tutte le procedure medico-chirurgiche di pronto soccorso e di medicina interna, anestetizza e opera chirurgicamente gli animali malati. Fa diagnosi e prescrive le terapie appropriate per la salute dei nostri inseparabili amici a quattro zampe.
Gli animali sono spesso, per i propri padroni, membri della famiglia al pari degli umani. Non parlano ma a volte sembra che ci capiscano meglio dei nostri simili. E, soprattutto, ci amano incondizionatamente. L’amore disinteressato dei cani per il propri padroni ha da sempre accompagnato la nostra cultura, citiamo a tal senso Omero (Odissea, XVII, 394-397):
“Ed Argo, il fido can, poscia che visto ebbe, dopo dieci anni e dieci, Ulisse, gli occhi nel sonno della morte chiuse.”
Tra l’uomo e il proprio animale si crea un legame indissolubile e il medico veterinario è medico due volte, non solo del “peloso” di turno ma anche del di lui padrone in alcune circostanze, basti pensare al tragico momento in cui, causa malattia incurabile o incidente mortale è costretto a suggerire l’eutanasia, la “dolce morte” per il nostro amatissimo compagno di vita a quattro zampe. Anche la psicologia è un lato imprescindibile della pratica veterinaria, non solo vaccinazioni e interventi in sala operatoria.
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di Medicina Veterinaria (aggiornati al 2022) troverete i testi di più recente pubblicazione ed i “classici” del settore, racchiusi in pratici cofanetti.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Lascia un commento