In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di metapsicologia, parola introdotta da Freud per indicare le fondamenta astratte e filosofiche che indicano, nella psicologia psicanalitica, la modellizzazione della struttura e del funzionamento della psiche umana.
La metapsicologia è il punto di contatto che lega la psicologia psicanalitica di Sigmund Freud con la filosofia e consiste in una modellizzazione teorica del funzionamento dei processi interni che regolano la dinamica psichica dell’uomo attraverso l’uso di concetti e simboli ripresi dal mondo della fisica.
La metapsicologia, in sintesi, restituisce quella che è la teoria della mente alla base della psicoanalisi e che ne costituisce l’impalcatura teorico-concettuale.
Come la metafisica studia tutto ciò che va al di là del mondo fisico così, secondo il pensiero di Freud, la metapsicologia indaga tutto ciò che va al di là del mondo psicologico: il prefisso “meta” tradisce, etimologicamente parlando, la diretta derivazione aristotelica della metapsicologia e ne restituisce il significato di “psicologia dell’inconscio”, sinonimo della psicoanalisi.
In questa nostra selezione dei migliori libri di metapsicologia abbiamo indagato sia le basi freudiane di questo fondamentale costrutto in ambito psicologico sia le ripercussioni e le rielaborazioni che quest’ultimo ha subito nel corso del tempo da parte di altri autori come la Klein e Winnicott.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento