In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di meteorologia, la scienza che studia le condizioni del tempo atmosferico (in un certo intervallo temporale ed in una determinata area geografica) analizzando i fattori relativi alla dinamica dell’atmosfera e dell’idrosfera.
La parola meteorologia proviene dal greco “μετεωρολογία”, lo “studio razionale intorno agli oggetti alti”: come ben comprensibile dall’etimologia stessa del termine si tratta del settore delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nella troposfera, responsabili del tempo atmosferico.
Il tempo meteorologico, la complessità dei fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre in un dato istante, è certamente il risultato della dinamica dell’atmosfera ma come concetto va inteso in senso più ampio abbracciando anche la dinamica che coinvolge gli oceani, la radiazione solare e terrestre, la litosfera, la biosfera. In quest’ottica, di conseguenza, i fenomeni meteorologici sono il risultato dell’evoluzione della Terra nel suo insieme.
Le osservazioni dello stato fisico dell’atmosfera forniscono i parametri per ogni stima fisico-matematica degli eventi atmosferici futuri. Oggi l’elaborazione dei dati atmosferici utilizza, oltre alle tecniche e ai mezzi tradizionali, tecniche sofisticate di machine learning e IA.
Sia per lo studio dei fenomeni atmosferici che per quelli oceanici sono stati sviluppati modelli fluidodinamici. Le simulazioni dell’evoluzione termica e dinamica ha portato i meteorologi e gli oceanologi, cooperando, a creare modelli di simulazione per l’interfaccia oceano-atmosfera sempre più avanzati e predittivi, con simulazioni dei dati stagionali ottenendo previsioni meteorologiche stagionali accurate.
In questa nostra selezione dei migliori libri di meteorologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Manuale di meteorologia. Guida alla comprensione dei fenomeni atmosferici e dei cambiamenti climatici. Nuova ediz.
Meteorologia marina. Con app
Atlante del clima e della meteorologia. Ediz. illustrata
LIBRERIA GEOGRAFICA, in collaborazione con il SERVIZIO METEOROLOGICO DELL’AERONAUTICA MILITARE, ha realizzato un atlante per rispondere in modo scientifico e piacevolmente divulgativo a queste esigenze, affrontando anche il tema del cambiamento climatico in costante evoluzione. Testi chiari, integrati da oltre 500 foto, illustrazioni, mappe tematiche e infografiche: un itinerario a tappe attraverso otto diverse sezioni dedicate alla scienza della meteorologia e del clima, per scoprire, comprendere e interpretare un mondo tanto affascinante quanto complesso e delicato.
Meteorologia. L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
La Meteorologia, nel corso dei secoli, si è evoluta da semplice oggetto del folklore popolare fino a scienza vera, con tutto ciò che quest’ultimo termine comporta. Materia delicata e complessa, che non viene sempre colta nella sua vera essenza, ma da sempre fondamentale per le attività umane. Questa collana, che sarà composta da otto volumi di prossima uscita, accompagnerà il lettore o lo studente attraverso un percorso di crescita e di approfondimento, permettendo una chiara comprensione di un affascinante mondo, creato contemporaneamente dall’assoluta precisione delle leggi che lo governano e dal caos naturale che lo connota così profondamente. Per chi non teme le sfide, questa è la visione completa della Meteorologia nel XXI secolo.
Lascia un commento