In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di microelettronica, il ramo dell’elettronica che studia come miniaturizzare componenti e circuiti per la realizzazione di microcircuiti, circuiti integrati e chip.
La microelettronica è un settore molto importante dell’elettronica che si occupa di sviluppare componenti le cui le dimensioni oscillano tra 100 e 0,1 micrometri. Questa disciplina è alla base della rivoluzione tech.
La nostra società è la società dell’informazione. I segnali utilizzati sono il mezzo fisico di cui si servono tutti i sistemi elettronici, dal telefono al satellite, i quali impiegano componenti di base propri della microelettronica.
La nostra è la nuova era del silicio, l’elemento chimico su cui si fonda questa disciplina, così come la pietra, il bronzo e il ferro hanno scandito le ere della preistoria.
La microelettronica nasce con l’invenzione del transistore, avvenuta presso i Bell Laboratories a opera di William B. Shockley, John Bardeen e Walter H. Brattain tra il 1947-48. La ricerca in questo campo ha permesso la creazione di dispositivi elettronici sempre più piccoli e più potenti, oltre che energeticamente efficienti. Computer, smartphone, navigatori auto, nulla di tutto questo esisterebbe senza la microelettronica.
Abbiamo aperto questa nostra selezione dei migliori libri sulla microelettronica con “Circuiti e sistemi microelettronici” di Jacob Millman, testo del 1985 ma ancora oggi alla base della formazione universitaria di ingegneri, fisici e matematici.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Circuiti e sistemi microelettronici
Microelettronica. Con Connect
Circuiti per la microelettronica
Elettronica. Per la progettazione di circuiti con diodi, transistori MOSFET, amplificatori operazionali, campionatori S&H, convertitori DAC e ADC
Microelettronica. Con aggiornamento online
Silicio. Dall’invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza. Nuova ediz.
Elettronica digitale. Famiglie logiche, componenti digitali, reti combinatorie e sequenziali, logiche programmabili, memorie
Silicon Europe. La grande avventura della microelettronica e di un’azienda italofrancese che fa girare il mondo
Quaderni di Microelettronica: Introduzione alla progettazione di sistemi elettronici dedicati – Volume 1
Quaderni di Microelettronica: Introduzione alla progettazione di sistemi elettronici dedicati – Volume 2
Lascia un commento