Warren Buffet è uno degli investitori e imprenditori più famosi e rispettati al mondo. La sua filosofia di investimento si basa sul valore a lungo termine delle aziende, sulla disciplina finanziaria e sulla generosità filantropica della persona. Ha scritto e raccomandato diversi libri che offrono una visione del suo pensiero professionale e dei suoi metodi di investimento.
Contenuti
Biografia di Warren Buffet
Warren Edward Buffet è nato a Omaha, nel Nebraska, il 30 agosto 1930. Fin da giovane si interessò al mondo degli affari e degli investimenti, vendendo giornali, caramelle e bibite. Si laureò in economia all’Università del Nebraska-Lincoln a 19 anni e poi frequentò la Columbia Business School, dove fu influenzato dal suo mentore Benjamin Graham, il padre dell’investimento di valore.
Buffet iniziò la sua carriera come venditore di investimenti presso la Buffett-Falk & Co., poi come analista presso la Graham-Newman Corp., e infine come socio comanditario presso la Buffett Partnership Ltd. Nel 1962 acquistò le azioni della Berkshire Hathaway, una società tessile in difficoltà, che trasformò in un conglomerato che possiede decine di aziende in vari settori, tra cui l’assicurazione Geico, la ferrovia BNSF e il produttore di batterie Duracell.
Buffet è noto per la sua frugalità personale e per il suo impegno filantropico. Ha promesso di donare oltre il 99% della sua fortuna a enti beneficiari, principalmente alla fondazione Bill & Melinda Gates. È anche uno dei fondatori dell’iniziativa Giving Pledge, che incoraggia i miliardari a destinare gran parte delle loro ricchezze alla beneficenza.
I libri di Warren Buffet
Warren Buffet ha scritto alcuni libri che raccolgono le sue lettere agli azionisti della Berkshire Hathaway o i suoi saggi su vari argomenti economici e sociali. Tra questi ci sono:
The Essays of Warren Buffett: Lessons for Corporate America (1997). In questa raccolta curata dal professore Lawrence Cunningham sono ordinati per temi i scritti e i commenti di Buffet su argomenti come la politica dei dividendi, l’avviamento aziendale, le obbligazioni zero coupon, la retribuzione dei dirigenti e le acquisizioni.
The Warren Buffett Way (1994). Questo libro scritto da Robert Hagstrom illustra i principi fondamentali dell’investimento di valore secondo Buffet: comprare aziende con vantaggi competitivi duraturi a prezzi ragionevoli; concentrarsi sulle attività intrinseche piuttosto che sulle fluttuazioni del mercato; diversificare il portafoglio ma non troppo; essere pazienti e disciplinati.
The Snowball: Warren Buffett and the Business of Life (2008). Questa biografia autorizzata scritta da Alice Schroeder ripercorre la vita personale e professionale di Buffet dalla sua infanzia fino ai suoi successi imprenditoriali e alle sue sfide familiari. Il titolo si riferisce alla metafora usata da Buffet per descrivere il potere degli interessi composti: una palla di neve che cresce sempre più mentre rotola giù da una collina.
Oltre ai suoi libri personali, Warren Buffet ha anche consigliato diversi libri ad altri investitori o lettori interessati alla finanza o alla storia. Alcuni esempi sono:
The Intelligent Investor (1949). Questo libro scritto dal suo mentore Benjamin Graham è considerato il testo fondamentale dell’investimento di valore. In esso Graham spiega come analizzare le aziende in base ai loro dati finanziari piuttosto che alle loro prospettive future. Graham propone due tipi di investitori: il difensivo e l’aggressivo. Il primo si limita a seguire una strategia semplice e sicura basata su un portafoglio diversificato di azioni e obbligazioni di qualità. Il secondo cerca di ottenere rendimenti superiori alla media attraverso una ricerca approfondita e una selezione accurata delle opportunità.
Business Adventures (1969). Questo libro scritto da John Brooks è una raccolta di dodici storie che narrano le vicende di alcune delle più famose aziende americane, come la Ford, la Xerox e la General Electric. Ogni storia illustra un aspetto diverso del mondo degli affari, come l’innovazione, la comunicazione, il fallimento e il successo. Buffet ha definito questo libro il suo preferito tra quelli sul business.
The Outsiders (2012). Questo libro scritto da William Thorndike esamina le carriere di otto CEO che hanno creato un valore eccezionale per i loro azionisti grazie a decisioni non convenzionali e contrarie al pensiero dominante. Tra questi ci sono Henry Singleton della Teledyne, Tom Murphy della Capital Cities e Katharine Graham del Washington Post. Buffet ha elogiato questo libro per aver mostrato l’importanza della gestione del capitale.
Vediamo allora quali sono alcuni dei migliori libri di Warren Buffett e quelli non scritti da lui ma dedicati alla sua figura e al suo metodo.
Lascia un commento