In fisica teorica il multiverso è un’idea che postula l’esistenza di universi coesistenti fuori dal nostro spaziotempo, spesso denominati dimensioni parallele. Il concetto di multiverso fu proposto in modo rigoroso per la prima volta nel 1957 con la cosidetta interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica. Successivamente è stato riaffermato come possibile conseguenza di alcune teorie scientifiche, specialmente la teoria delle stringhe e quella dell’inflazione caotica o teoria delle bolle. L’ipotesi è stata fin dall’inizio fonte di disaccordo nella comunità dei fisici teorici, tuttavia tra i sostenitori di almeno uno dei modelli del multiverso ci sono alcuni tra i più illustri scienziati del nostro tempo, tra cui Stephen Hawking. Per chi voglia approfondire le sue conoscenze sul multiverso sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose interessanti pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a luglio 2023.
Contenuti
La realtà nascosta. Universi paralleli e leggi profonde del cosmo
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo
Fisica Quantistica per Principianti
L’universo è intelligente
Hawking per tutti. Universo, spazio, tempo
Il multiverso è una delle teorie più affascinati della fisica moderna, fonte di ispirazione per numerosi film ed opere letterarie. Abbiamo illustrato i più interessanti libri sul multiverso disponibili per l’acquisto su Amazon, una lettura affascinante per tutti gli appassionati di scienza e di fantascienza.
Lascia un commento