Con Muro di Berlino si intende il lungo sistema di recinzione in calcestruzzo armato, lungo 155 km e alto 3,6 metri, che circondò dal 1961 la parte occidentale della città di Berlino, appartenente alla giurisdizione della Germania Ovest, per separarla dalla parte orientale della stessa città, divenuta capitale della Germania Est. Il muro che circondava Berlino Ovest divise in due la città di Berlino per 28 anni, dal 13 agosto 1961 fino al 9 novembre 1989, giorno in cui il governo tedesco-orientale si vide costretto a decretare la riapertura delle frontiere con la Repubblica Federale. Quel giorno, molti cittadini della Germania Est si arrampicarono sul muro e lo superarono per raggiungere gli abitanti della Germania Ovest dall’altro lato in un’atmosfera festosa.
Durante le settimane successive piccole parti del muro furono demolite e portate via dalla folla e dai cercatori di souvenir ed in seguito fu usata attrezzatura industriale per abbattere quasi tutto quello che era rimasto. Per chi, per motivi di studio o di lavoro oppure per semplice interesse personale voglia approfondire le sue conoscenze su questo simbolo della guerra fredda, sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni, che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a luglio 2022.
Contenuti
L’anno che cambiò il mondo. La storia non detta della caduta del Muro di Berlino
Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino
Il Muro di Berlino: Una citta divisa in due
Al di qua del muro. Berlino 1989
Chi ha costruito il muro di Berlino?
Il muro di Berlino. Storia per immagini del simbolo di un’epoca
Il muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c’è da festeggiare?
Abbiamo illustrato i più interessanti libri sul muro di Berlino disponibili per l’acquisto su Amazon, che possono essere utili a chi vuole approfondire le sue conoscenze su questo storico simbolo della cortina di ferro.
Lascia un commento