In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul mutismo selettivo, un disturbo poco noto che riguarda prevalentemente i bambini ed è caratterizzato dall’incapacità di parlare di questi ultimi nei contesti sociali come la scuola e in generali al di fuori della famiglia.
Il mutismo selettivo (MS) è un disturbo d’ansia che si manifesta in età evolutiva ed è caratterizzato dall’assenza di comunicazione verbale in alcuni contesti sociali ritenuti stressogeni dal soggetto.
Il mutismo selettivo si presenta soprattutto nei bambini, questi devono presentare uno sviluppo del linguaggio nella norma e non è dovuto a deficit sensoriali o neurologici. Il bambino quindi non parla per problematiche psicologiche e non di tipo organico.
Le difficoltà a parlare si manifestano solitamente al di fuori della famiglia, a scuola ad esempio: il termine “selettivo” indica, infatti, che il bambino riesce a comunicare solo con alcune persone, solitamente i familiari stretti e ha difficoltà a esprimersi negli altri contesti, quelli che provocano ansia sociale.
In questa selezione dei migliori libri sul mutismo selettivo troverete i manuali di più recente pubblicazione sull’argomento, poco noto ma che andrebbe senz’altro approfondito.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti