Per tutti coloro che studiano nefrologia all’università e necessitano di testi su cui approfondire o basare lo studio della disciplina, e per tutti coloro che esercitano la professione e vogliono strumenti di consultazione validi e aggiornati, ecco quali sono i migliori libri e manuali di nefrologia attualmente disponibili in italiano nelle edizioni più aggiornate disponibili a marzo 2023.
Nell’ultimo aggiornamento della nostra selezione di volumi sulla materia abbiamo eliminato dalla lista libri divenuti datati e molto difficili da reperire, aggiungendo al loro posto dei volumi di grande validità pubblicati nel corso degli ultimi dodici mesi, come le nuove edizioni di due ottimi manuali firmati da Claudio Ronco ed editi da Piccin, e il volume “Malattie renali. Nefrologia schematica” di Carmelo Libetta e Vincenzo Sepe edito dalla stessa casa editrice. Abbiamo inoltre arricchito il ventaglio di volumi consigliati con il manuale Emsi di David Windus “Manuale di nefrologia clinica”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Manuale di nefrologia
Malattie dei reni e delle vie urinarie
Manuale di nefrologia
Nefrologia e fisiologia dei fluidi e degli elettroliti
Nefrologia Medica (edizione 2021)
Nefrologia critica
Emodialisi
Malattie del rene e delle vie urinarie
Malattie renali. Nefrologia schematica
Manuale di nefrologia clinica
Washington Manuals che nascono storicamente come raccolta di dispense pratiche interne generate nell’ambito dei reparti della Washington University School of Medicine. Il Nephrology Subspecialty Consult copre i molteplici ambiti di competenza della nefrologia moderna con la leggendaria schematicità di approccio dei manuali di questa serie. Per questo può rappresentare un ausilio pratico all’attività degli specializzandi di Nefrologia ed, in generale, uno strumento di guida per i medici in formazione che frequentano i reparti di Nefrologia, Dialisi o Trapianto renale”.
Manuale di nefrologia pediatrica
Manuale di nefrologia AIMS (Concorso Nazionale SSM)
La nefrologia è una branca della medicina interna che si occupa di malattie renali. Il nefrologo studia il rene dal punto di vista anatomico, fisiologico e ne studia le malattie. Esso si occupa inoltre di ipertensione arteriosa e dei disordini dell’acqua e degli elettroliti corporei. La nefrologia si occupa inoltre di assicurare il supporto sostitutivo renale mediante dialisi ai pazienti con insufficienza renale acuta o cronica.
Il termine deriva dall’unione delle parole greche nephros, che significa “rene”, e logos, “studio”. L’associazione dei nefrologi italiani è la Società Italiana di Nefrologia.
Lascia un commento