In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla Cisco CCNA per la certificazione CCNA 200-301, fondamentale per lavorare nell’ambito IT.
La certificazione Cisco CCNA (Cisco Certified Network Associate) è di fondamentale importanza e utilità per il professionista che lavora in ambito IT.
Oggi le tecnologie di networking necessitano di specifiche competenze per configurare, installare, supportare e gestire reti informatiche.
La certificazione CCNA – Cisco Certified Network Associate – fornisce conoscenze teorico-tecniche utili per configurare, gestire, manutenere e mettere in sicurezza reti aziendali di piccole e medie dimensioni. La CCNA è molto richiesta e spendibile nel mercato del lavoro e il primo trampolino per chi aspira ad una carriera nel mondo del Networking.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulla Cisco CCNA, per la certificazione CCNA 200-301, abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Ripasso finale per la CCNA: Certificazione CISCO #200-301
argomenti organizzati secondo le 6 aree previste da Cisco negli Exam Topics, presentati in originale nel testo. Queste aree sono riportate anche, come percentuale raggiunta, nei report d’esame rilasciati dai Test Center
poche chiacchiere e molti dati: tabelle riassuntive, comandi e parametri, esempi e schemi tipici, anche legati alle domande d’esame più ricorrenti
due Capitoli finali commentati, uno con materiale aggiuntivo dell’autore, l’altro con i circa 550 principali comandi di Router e Switch L2 e L3,commentati.
Il materiale qui presentato è tratto principalmente dai corsi on-line di Cisco, ma vari dettagli derivano da altre fonti, e soprattutto dall’esperienza diretta sugli apparati. La Sezione Questioni particolari, posta alla fine di ogni Capitolo, evidenzia aspetti che sono richiesti con frequenza nell’esame di Certificazione, secondo quanto molti candidati riportano sul web. Il tutto è stato verificato e ricontrollato più volte, per ridurre al minimo la spiacevole quota di errori che si trova in testi analoghi.