In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di neuropedagogia, un nuovo approccio alle scienze pedagogiche sviluppatosi in risposta alle recenti conoscenze nel campo delle neuroscienze e della neurobiologia.
La neuropedagogia è la disciplina che coniuga lo studio dello sviluppo cerebrale del bambino e delle più importanti funzioni umane con l’educazione.
Questa disciplina scientifica, fondata sulla dialettica biologia-contesto sociale mira ad integrare ed ampliare le conoscenze proprie delle scienze pedagogiche con le ultime conoscenze sul substrato biologico della mente: apprendere lo sviluppo umano da una prospettiva pedagogica è oggi imprescindibilmente legato alle scoperte su come cambia il cervello del bambino in relazione al contesto in cui vive e agli stimoli esterni che riceve. Le più recenti pubblicazioni sulla plasticità neuronale restituiscono uno studio dello sviluppo del cervello e della mente umana come un processo continuo che dipende anche dall’esperienza.
In questa nostra selezione dei migliori libri di neuropedagogia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento