In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di neuropsicologia (e riabilitazione neuropsicologica), aggiornati al 2022, una disciplina di frontiera che affonda le proprie radici nella psicologia cognitiva e nella visione della mente come un “elaboratore di informazioni”.
La neuropsicologia è un campo di studio profondamente interdisciplinare finalizzato alla comprensione della relazione mente-cervello e che persegue questo fine analizzando i processi cognitivi e comportamentali sottesi da meccanismi anatomo-fisiologici a livello di sistema nervoso.
Questa disciplina, ponte tra la psicologia e le neuroscienze, prepara professionisti in grado di diagnosticare nell’uomo deficit cognitivi dovuti ad alterazioni delle funzioni cerebrali legate a lesioni o disfunzioni del SNC, acquisite, dopo un incidente, ad esempio, oppure congenite. Allo scopo esistono dei test specifici che vengono chiamati test neuropsicologici: ottimi strumenti di valutazione del funzionamento di capacità e abilità come la memoria, l’attenzione e il linguaggio.
I test neuropsicologici vengono somministrati per valutare l’integrità delle strutture cerebrali sottese all’uso di queste capacità ed abilità, rivelando un eventuale deficit dovuto all’invecchiamento e/o un danno cerebrale nei soggetti che ne risultano carenti.
Il neuropsicologo definisce poi i percorsi riabilitativi per i deficit neuropsicologici diagnosticati.
La branca della neuropsicologia che si occupa della diagnosi, gestione e riabilitazione dei pazienti con deficit cognitivi è la neuropsicologia clinica.
La maggior parte dei pazienti trattati in tale ambito sono i cerebrolesi resi tali da lesioni traumatiche, vascolari, tumori cerebrali e malattie neuro-degenerative.
In questo nostro articolo sui migliori libri e manuali di neuropsicologia e riabilitazione neuropsicologica troverete tutti i testi, aggiornati al 2022, su questa affascinante disciplina focalizzata sull’interazione tra processi neurofisiologici cerebrali ed esperienze vissute, e che mette al centro la plasticità neuronale, ovvero quella peculiarità che consente alla nostra mente di formarsi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Lascia un commento