In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di odontoiatria e protesi dentaria, un campo di studio fondamentale per la salute pubblica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura di tutte quelle patologie che possono colpire l’apparato stomatognatico.
L’odontoiatria, come ben comprensibile dalla stessa etimologia del termine, che deriva dal greco “ὀδούς, ὀδόντος” (=dente) + “ἰατρεία” (=cura) ed è traducibile come “cura dei denti”, è quel ramo della medicina che si occupa a tutto tondo della cura delle patologie dentali. Gli odontoiatri ( i dentisti per intenderci) sono impegnati nella prevenzione e nella cura delle problematiche che possono interessare denti, gengive e in generale tutti i tessuti che compongono la bocca.
Questi professionisti, che spesso lavorano in team vista la grande responsabilità a cui sono chiamati, sono esperti nelle protesi dentarie, cioè quei manufatti che vengono usati frequentemente a fini funzionali e/o estetici per sistemare la dentatura originaria della bocca che è andata persa per il naturale passare del tempo o che è stata danneggiata a seguito di malattie o infortuni. L’uso di protesi dentarie risale a tempi antichissimi, testimonianze sono presenti anche nell’antico Egitto al tempo dei Faraoni.
Nella nostra selezione dei migliori libri di odontoiatria troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Nel nostro paese per poter essere abilitati ad esercitare la professione di odontoiatra bisogna conseguire la laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, oppure per i laureati in Medicina e Chirurgia prima del 1980 è possibile esercitare la professione soltanto se si è in possesso del diploma di Specializzazione in Odontostomatologia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Dente o impianto? Il recupero e la sostituzione del dente naturale gravemente compromesso
Allungamento chirurgico di corona clinica. Ediz. illustrata
Il manuale risulta immediato e di facile consultazione, utile sia per l’analisi preoperatoria che come guida delle fasi dell’intervento. L’obiettivo è quello di fornire un manuale di facile consultazione sia per l’analisi pre-operatoria che per quella chirurgica, applicando protocolli specifici alle diverse condizioni cliniche nei sestanti. L’odontoiatra più esperto potrà avvalersene come promemoria delle varie fasi dell’intervento. Al contempo uno studente in odontoiatria, consultando il testo, avrà la possibilità di avvicinarsi alla parodontologia, apprezzando le varie sfaccettature cliniche di un intervento di grande frequenza. Con 500 immagini e 20 casi clinici
Lascia un commento