In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle operazioni straordinarie nel diritto commerciale.
Le operazioni straordinarie sono un argomento rilevante nel diritto commerciale che ne espone i processi leciti di trasformazione, fusione e scissione. Questo tipo di operazioni giuridiche dalle notevoli conseguenze di tipo economico e commerciale possono essere definite come le azioni che legalmente parlando ne sanciscono il riordino o razionalizzazione. Come la trasformazione, la fusione, la scissione, il conferimento, la cessione e la liquidazione delle società. Analogamente tra le operazioni straordinarie d’impresa ricordiamo: la fusione, la scissione, la cessione e l’affitto, la liquidazione.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle operazioni straordinarie troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento che ne illustrano la disciplina giuridica alla base e l’applicazione dei principi contabili internazionali e alcuni testi di approfondimento sulle operazioni straordinarie di società e imprese.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Le operazioni straordinarie 2023
In un contesto economico e ¬ finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare.
Il volume risponde proprio a questa esigenza riproponendo la tradizionale impostazione dei manuali sul tema ed integrandola con contenuti innovativi.
Cessione ed af¬fitto d’azienda, conferimento (d’azienda e di partecipazioni), fusione, scissione, trasformazione e liquidazione sono approfonditi nei loro pro¬ li legali, contabili e scali con ampia disamina dei contributi dottrinali più autorevoli, della prassi amministrativa più attuale e dell’evoluzione giurisprudenziale nel tempo.
Traendo poi spunto dalla consolidata esperienza professionale degli autori, è stato dato ampio spazio a tematiche trasversali quali la riorganizzazione ed il passaggio generazionale delle imprese familiari, le operazioni straordinarie al servizio del private equity, le valutazioni d’azienda e di partecipazioni senza dimenticare la “patologia” legata ad elusione e abuso del diritto.
Un’opera completa, quindi, che si rivolge non solo ai professionisti, ma anche agli imprenditori ed alle loro famiglie, ai manager ed ai loro collaboratori, agli operatori del mercato ¬ finanziario ed agli studiosi dei fenomeni economico-aziendali supportando, più in generale e auspicabilmente, chiunque desideri affrontare con consapevolezza e competenza la ormai inevitabile transizione della “straordinarietà” verso una nuova “normalità”.
Lascia un commento