In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’organismo di vigilanza, in ambito giuridico definito come l’organo preposto a vigilare sulla responsabilità degli enti nell’ambito di reati commessi per avvantaggiare se stessi.
La legge italiana indica con OdV (Organo di Vigilanza) l’organo di vigilanza sulla responsabilità degli enti, affinché non si verifichino reati commessi a favore di questi ultimi, ad esempio reati di natura fiscale.
Previsto nel D.Lgs 231/01, questo ente di controllo interno dell’azienda è fondamentale per vigilare su possibili condotte fraudolente da parte delle figure apicali ai vertici dell’organizzazione. Da ciò la necessità di dotarsi di un MOG (Modello di Organizzazione e Gestione) per la prevenzione dei reati previsti dal decreto, di un codice disciplinare e di un soggetto indipendente di controllo che costituisce appunto l’organismo di vigilanza. Quest’ultimo rappresenta la componente cardine del Modello organizzativo 231 e dei programmi di conformità ai requisiti in generale.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’organismo di vigilanza (OdV) abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento