In questo nostro articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri di ortopedia, la specialità medica che si occupa dello studio, della prevenzione e della cura di tutte le alterazioni anatomiche e funzionali dell’apparato locomotore umano, sia congenite che acquisite.
L’ortopedia, intesa come la cura di tutte le patologie dell’apparato locomotore, è di antichissime origini, con testimonianze di primi dispositivi ortopedici nella medicina ippocratica del IV secolo a.C.
Eppure questo ramo della medicina prenderà il nome di “ortopedia” e quindi dignità propria solo in tempi relativamente recenti, a partire dal 1741.
La parola “ortopedia” è infatti un neologismo inventato dal medico francese Nicolas Andry, che, studiando come correggere le deformità del fisico nei bambini, ha coniato questo nuovo termine per indicare questa pratica medica a partire dalle parole in greco antico ὀρϑός e παῖς, “diritto” e “bambino”.
A tale neologismo è collegata l’immagine, creata da Antoine Humblot, che è il simbolo della disciplina dell’ortopedia nel mondo, un albero torto sostenuto ad un tutore tramite delle corde.
L’ortopedia si insegna abbinata, in ambito accademico, alla traumatologia, lo studio gli effetti lesivi riportati dal paziente in seguito ad eventi traumatici molto gravi.
In questa nostra selezione dei migliori libri di ortopedia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento sulle più innovative tecniche oggi utilizzate in campo ortopedico e una prospettiva sulla medicina rigenerativa.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Ortopedia e Traumatologia
Ortopedia pediatrica
Include diagrammi di flusso per guidare il trattamento.
L’esame clinico ortopedico – 3 Ed.: Un approccio EBM
Covid-19 in ortopedia. L’impatto della pandemia sull’anziano fragile in ortopedia e traumatologia
Ortopedia e traumatologia
Patologie dell’Apparato Locomotore
La riabilitazione in ortopedia
Test clinici e funzinali in ortopedia. Un approccio basato sull’evidenza
I test di valutazione scelti possono aiutare il medico nell’escludere lesioni specifiche e nel considerarne altre. Il test appropriato dovrebbe fornire un risultato reale e contemporaneamente minimizzare i falsi positivi. Dunque, la scelta del miglior esame deve mostrare un alto grado di sensibilità e specificità. Sono stati scritti numerosi articoli e monografie che descrivono la valutazione di specifiche regioni del corpo o strutture anatomiche. Spesso gli autori descrivono i test tradizionali o presentano i nuovi test o le modifiche apportate a quelli già esistenti.
Ci sono centinaia di test di valutazione disponibili, ma quali sono i migliori per la patologia specifica di quel paziente? La domanda a cui il clinico deve rispondere è se quel test è un “buon” test per quel caso. Quest’opera è unica nel suo genere.
Lascia un commento