In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di otorinolaringoiatria e audiologia.
L’otorinolaringoiatria, dal greco “ὠτορινολαρυγγολογία” che significa, letteralmente, “studio di orecchio, naso e laringe”, è un settore della medicina che studia e cura le patologie che possono colpire il distretto testa-collo.
Viene chiamato otorinolaringoiatra il medico che, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, della durata di sei anni, ha ottenuto la specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale della durata di altri quattro anni.
L’otorinolaringoiatria lavorando sulla triade anatomica di orecchio, naso e laringe si occupa di problematiche come:
- le malattie della faringe, tonsilliti e fibropapillomi, per esempio, ma anche delle apnee notturne e del russamento;
- le malattie che possono colpire la laringe, come paralisi delle corde vocali e polipi;
- le malattie delle ghiandole salivari;
- le malattie dell’orecchio, come l’otite e la perforazione del timpano;
- le malattie infiammatorie del naso;
- la sordità (anche infantile) e i tumori.
Durante una visita otorinolaringoiatrica il medico procede solitamente con una accurata ispezione del cavo orale e dell’orecchio e alla palpazione del collo.
Fissare un appuntamento con l’otorinolaringoiatra è uno step necessario sia da effettuare periodicamente, a scopo di prevenzione, sia quando si avvertono ronzii nell’orecchio, sensazioni di sbandamento, problemi di equilibrio e vertigini, fastidi e dolori persistenti o alla voce.
L’Audiologia è un altro settore delle scienze mediche che riunisce quei professionisti, medici specializzati in Audiologia e Foniatria, chiamati audiologi, dediti alla valutazione clinica dell’orecchio, al fine di diagnosticare e trattare i disturbi del sistema uditivo e vestibolare.
L’Audiologia si occupa quindi di correggere problematiche importanti come la sordità, le vertigini e gli acufeni, prescrivendo, ove possibile, l’uso di apparecchi acustici e di impianti cocleari.
In origine, questa specializzazione medica rientrava nell’Otorinolaringoiatria, dalla quale si è staccata dopo il 1960, diventando un settore a parte.
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di otorinolaringoiatria e audiologia troverete i migliori testi scritti in italiano ed in inglese per i professionisti del settore e per gli specializzandi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento