In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di parodontologia, il ramo dell’odontoiatria che si occupa di tutte le problematiche mediche che interessano l’apparato di supporto dei denti, costituito dall’osso, dal legamento parodontale e dalla gengiva.
La parodontologia è l’ambito di studio che si occupa di diagnosi e cura di tutte le malattie che interessano i tessuti del parodonto.
Questa disciplina odontostomatologica studia la fisiologia, la patologia e la clinica delle strutture parodontali. Le malattie che interessano le strutture del parodonto sono prevalentemente di origine degenerativa o infiammatoria.
La malattia più nota in questo ambito è la parodontite o piorrea la patologia che interessa inizialmente i tessuti intorno alla radice del dente e dell’osso per poi, se non trattata efficacemente, arrivare a provocare la mobilità del dente stesso, la formazione di tasche e la perdita dell’elemento dentale (la caduta del dente). Richiedendo così un intervento di chirurgia parodontale .
In questa nostra selezione dei migliori libri di parodontologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento ed alcuni interessanti manuali di approfondimento sulla parodontologia estetica e sul legame tra parodontologia ed implantologia .
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Carranza. Parodontologia clinica
Ortodonzia e parodontologia nell’età evolutiva. Il piano di trattamento integrato, la crescita, la permuta e la gestione dei denti a rischio di ritenzione
Allungamento chirurgico di corona clinica. Ediz. illustrata
Il manuale risulta immediato e di facile consultazione, utile sia per l’analisi preoperatoria che come guida delle fasi dell’intervento. L’obiettivo è quello di fornire un manuale di facile consultazione sia per l’analisi pre-operatoria che per quella chirurgica, applicando protocolli specifici alle diverse condizioni cliniche nei sestanti. L’odontoiatra più esperto potrà avvalersene come promemoria delle varie fasi dell’intervento. Al contempo uno studente in odontoiatria, consultando il testo, avrà la possibilità di avvicinarsi alla parodontologia, apprezzando le varie sfaccettature cliniche di un intervento di grande frequenza. Con 500 immagini e 20 casi clinici
Testo atlante di parodontologia e terapia implantare
Estetica integrata in parodontologia e implantologia
Parodontologia clinica e implantologia orale
Ortodonzia e parodontologia. Trattamenti combinati e sinergie cliniche
Parodontologia per igienisti dentali
È mia grande soddisfazione vedere oggi realizzato questo impegno per il quale desidero ringraziare vivamente il dott. Gennaro Capaldo, che con i suoi disegni tridimensionali ha dato un ulteriore personale contributo alla comprensione di alcuni aspetti più complessi della materia, e la dott.ssa Clelia Mazza, coordinatrice del tirocinio tecnico-pratico, che con le sue capacità didattiche, sempre attenta alle necessità degli studenti, ha saputo rispondere alle loro esigenze semplifi cando l’apprendimento della disciplina. (Prof. Filippo Caruso)
Lascia un commento